SOCIETÀ
  by  Published: giovedì 21 marzo 2019 12:07:28

Rifiuti, l’Auri in campo con 90 fototrappole per contrastarne l’abbandono

L’Autorità umbra per rifiuti e idrico le ha assegnate a 32 Comuni che hanno fatto richiesta. Il presidente Cristian Betti: piaga del nostro tempo diffusa, purtroppo, in tutti i territori

  • Installazione di una fototrappola
  • Cristian Betti
  • Fototrappola 1
(AVInews) – Perugia, 19 mar. – “Quella dell’abbandono dei rifiuti è una vera e propria piaga del nostro tempo diffusa, purtroppo, in tutti i territori. È una pratica vergognosa e vigliacca, perciò stiamo cercando di intervenire con tutti i mezzi per contrastare questo tipo di reato: perché, non dimentichiamoci, che di reato perseguito dal codice penale si tratta”. Non ci va giù leggero il presidente dell’Autorità umbra per rifiuti e idrico (Auri) Cristian Betti nel denunciare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade o nelle campagne.

La campagna regionale di deterrenza. Per scoraggiare e porre fine a questa pratica, nociva per l’ambiente, il paesaggio e la collettività tutta, l’Auri ha ora messo a disposizione dei Comuni umbri delle fototrappole che le polizie locali possono posizionare nei boschi, nei fossi e ai lati delle strade, ma anche nei pressi dei cassonetti dell’immondizia come deterrente a comportamenti scorretti per ciò che concerne lo smaltimento dei rifiuti. Sono 32 i Comuni umbri ad averne fatto richiesta e a questi l’Auri ha assegnato, tra la fine del 2018 e i primi mesi del 2019, circa novanta telecamere trappola. In media sono state consegnate due o tre strumentazioni a ciascun Comune, con l’eccezione di Perugia che ne ha avute in dotazione sei e Spoleto quattro.

Fenomeno in aumento.Questo tipo di pratica – ha fatto notare Cristian Betti – si intensifica all’aumentare della raccolta differenziata. Piuttosto che differenziare, in maniera assurda molti decidono di gettare i rifiuti lungo la strada. È una pratica questa contro cui interverremo pesantemente, anche in collaborazione con le forze dell’ordine che sentono molto questo tipo di problema”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Alla cerimonia donato un quadro dell’artista nursino Rino Polito - Il sindaco Boccanera: “Non ci ha mai lasciati soli. Il suo impegno per la ricostruzione,...
03/11/2025 - Norcia
SOCIETÀ
Rivolto agli ospiti della residenza protetta propone interventi assistiti con cavalli e/o pony. L’incontro con la stampa si terrà al parco Asp ‘Muzi Betti’...
03/11/2025 - Città di Castello
SOCIETÀ
Fiom Fim Cisl: “L’assessore organizzerà a breve una riunione sulla vicenda. Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda”
31/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Alla cerimonia donato un quadro dell’artista nursino...
03/11/2025 - Norcia
SPORT
Dopo il k.o. di Firenze, la Bartoccini MC Restauri...
03/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Rivolto agli ospiti della residenza protetta propone...
03/11/2025 - Città di Castello
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco