SOCIETÀ
  by  Published: giovedì 21 marzo 2019 12:07:28

Rifiuti, l’Auri in campo con 90 fototrappole per contrastarne l’abbandono

L’Autorità umbra per rifiuti e idrico le ha assegnate a 32 Comuni che hanno fatto richiesta. Il presidente Cristian Betti: piaga del nostro tempo diffusa, purtroppo, in tutti i territori

  • Installazione di una fototrappola
  • Cristian Betti
  • Fototrappola 1
(AVInews) – Perugia, 19 mar. – “Quella dell’abbandono dei rifiuti è una vera e propria piaga del nostro tempo diffusa, purtroppo, in tutti i territori. È una pratica vergognosa e vigliacca, perciò stiamo cercando di intervenire con tutti i mezzi per contrastare questo tipo di reato: perché, non dimentichiamoci, che di reato perseguito dal codice penale si tratta”. Non ci va giù leggero il presidente dell’Autorità umbra per rifiuti e idrico (Auri) Cristian Betti nel denunciare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade o nelle campagne.

La campagna regionale di deterrenza. Per scoraggiare e porre fine a questa pratica, nociva per l’ambiente, il paesaggio e la collettività tutta, l’Auri ha ora messo a disposizione dei Comuni umbri delle fototrappole che le polizie locali possono posizionare nei boschi, nei fossi e ai lati delle strade, ma anche nei pressi dei cassonetti dell’immondizia come deterrente a comportamenti scorretti per ciò che concerne lo smaltimento dei rifiuti. Sono 32 i Comuni umbri ad averne fatto richiesta e a questi l’Auri ha assegnato, tra la fine del 2018 e i primi mesi del 2019, circa novanta telecamere trappola. In media sono state consegnate due o tre strumentazioni a ciascun Comune, con l’eccezione di Perugia che ne ha avute in dotazione sei e Spoleto quattro.

Fenomeno in aumento.Questo tipo di pratica – ha fatto notare Cristian Betti – si intensifica all’aumentare della raccolta differenziata. Piuttosto che differenziare, in maniera assurda molti decidono di gettare i rifiuti lungo la strada. È una pratica questa contro cui interverremo pesantemente, anche in collaborazione con le forze dell’ordine che sentono molto questo tipo di problema”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Interamente devoluto l’incasso della serata ideata dal titolare della Giuliano tartufi. In Piazza Fiorucci la solidarietà al centro di un evento con menù al...
04/07/2025 - Pietralunga
SOCIETÀ
In via di definizione numerosi progetti nell’ambito della Strategia nazionale aree interne - Il sindaco di Paciano Luca Dini: “Con i servizi essenziali i...
02/07/2025 - Paciano
SOCIETÀ
La segretaria generale Maria Rita Paggio: rifiutiamo impostazione che appesantisce il percorso e limita la libertà della persona
02/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Due giornate dedicate al racconto dell’anno agricolo e...
09/07/2025 - Città di Castello
EVENTI
Torna la rassegna di Cantine Goretti e #Spazio Galleria...
09/07/2025 - Perugia
SPORT
La palleggiatrice racconta la sua estate tra...
08/07/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Per evitare quel fenomeno di spopolamento e marginalizzazione che interessa tanti piccoli borghi rurali del paese,...
07/07/2025 - Lago Trasimeno
ico video
Torna con una proposta musicale e culturale ricercata e di qualità, sempre più aperta alla contaminazione tra le...
07/07/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia