EVENTI
  by  Published: mercoledì 23 agosto 2017 13:31:30

Sagra del gambero a San Savino: attenzione a sprechi e cultura

Nella frazione magionese che si affaccia sul Trasimeno la festa va avanti fino al 27 agosto. Sagra a impatto zero grazie al progetto Regusto per il recupero delle eccedenze alimentari

(AVInews) – Magione, 23 ago. – La Sagra del gambero e del pesce del lago Trasimeno, organizzata come ogni anno dalla Proloco di San Savino, diventa quest’anno la prima sagra a impatto zero grazie alla sperimentazione di una metodologia di recupero delle eccedenze unica nel suo genere. Elemento qualificante della manifestazione, in programma nel borgo magionese fino a domenica 27 agosto, è, infatti, la lotta allo spreco alimentare, con la proposta di un nuovo modello di valorizzazione delle eccedenze curata dall’innovativa startup umbra Recuperiamo Srl con il nuovo brand Regusto. Gli ospiti della sagra hanno così modo di essere parte attiva e consapevole nel processo alimentare grazie a un kit per l’asporto del cibo non consumato. È, inoltre, disponibile per l’acquisto la prima linea di prodotti agroalimentari denominata ‘Eccedenze Eccellenti’ realizzata attraverso il reimpiego di materie prime di qualità in eccedenza o in stock.

Il ricco e variegato programma. Molti sono, poi, gli eventi importanti e di qualità in programma durante la sagra.
Ogni sera una diversa orchestra musicale si esibisce in piazzetta facendo ballare e divertire gli avventori della festa. Oltre a ciò, il piccolo paese è animato tutte le sere da musica dal vivo e spettacoli che si alternano tra il Castello e il Green night pub.
La cultura incontra poi l’arte con una serie di mostre personali e collettive ospitate nella ex scuola recentemente restaurata. C’è, inoltre, la possibilità di conoscere meglio il territorio e la sua storia grazie alla passeggiata organizzata in compagnia degli apprendisti Ciceroni del Fai delegazione Trasimeno, il 27 agosto alle 17.45.

I commenti. “Anche quest’anno – ha commentato Vanni Ruggeri, presidente del Consiglio comunale di Magione – a caratterizzare la Sagra del gambero di San Savino è la grande attenzione nel proporsi quale format qualificante per incontri, presentazioni, mostre d’arte, iniziative di conoscenza e valorizzazione del territorio: un appuntamento dove la proposta gastronomica si sposa in maniera naturale e originale con cultura, ricerca e innovazione”.
“La nostra sagra – ha affermato Marco Raspati, vicepresidente della proloco San Savino – ha da sempre un obiettivo di promozione del territorio in tutte le sue forme, dalla storia alla cultura, dall’arte al divertimento e vede nell’enogastronomia il suo massimo. Quest’anno abbiamo voluto dedicare particolare attenzione alla tematica di grande attualità relativa alla valorizzazione delle eccedenze alimentari, perché lo spreco è la più grande delle risorse!”.


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono ammirare plastici ferroviari, modelli militari e civili, di fantascienza e Lego, dalle 10 alle 19;...
09/05/2025 - Perugia
EVENTI
A Giulia Pompei e Lucia Paolucci il riconoscimento consegnato a Perugia - Il premio, istituito dall’associazione Elisa 83 odv in collaborazione con il...
09/05/2025 - Perugia
EVENTI
Dal 16 al 18 maggio nel borgo di San Terenziano di Gualdo Cattaneo (Perugia) la 15/a edizione di uno degli eventi gastronomici più attesi dell’anno. Tra le...
08/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil “Per le...
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Aveva 94 anni e “la caccia, per lui, non era solo...
10/05/2025 - Perugia
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia