SPORT
  by Rossana Furfaro Published: martedì 26 novembre 2024 13:29:40

Sport equestri, Mirella Bianconi per la quarta volta presidente del Comitato umbro

Confermata dall’assemblea regionale che ha eletto anche il nuovo consiglio - Atleti, cavalli ed eventi internazionali in crescita. Tanti progetti per ragazzi e inclusione
  • Bianconi e il nuovo consiglio
  • Bianconi
  • Assemblea Fise Umbria
  • Bianconi al centro
  • Assemblea Fise Umbria
  • Bianconi festeggia elezione con Moroni
(AVInews) – Perugia, 26 nov. – Per la quarta volta consecutiva, Mirella Bianconi è stata eletta alla guida del Comitato regionale umbro della Federazione italiana sport equestri (Fise). Una riconferma decretata praticamente all’unanimità (224 voti pari al 96,55%) dall’assemblea regionale riunita a Perugia lunedì 25 novembre. Con lei sono stati eletti anche i rappresentanti dei tecnici, Marco Paradisi, dei cavalieri proprietari, Emilio Fratini, dei cavalieri, Flavia Tamorri, e il nuovo Consiglio che sarà composto da Simona Arciero, Fabio Fontetrosciani, Costanza Laliscia, Federica Marini, Gianluca Quondam Gregorio, Anita Santioni e Marcello Zucchetti. A presiedere l’assemblea vi era Maria Grazia Cecchini, consigliere nazionale della Fise. È intervenuto anche Domenico Ignozza, presidente del Coni Umbria. Presente la presidente di Fise Marche, Gabriella Moroni. Alla notizia dell’elezione, il presidente nazionale della Fise, Marco Di Paola, ha subito espresso telefonicamente le proprie congratulazioni alla neopresidente Bianconi e a tutto il nuovo Consiglio regionale.

“Anche se sono arrivata al quarto mandato – ha commentato a margine dell’assemblea una visibilmente emozionata Mirella Bianconi – è sempre una grande gioia perché credo nella Fise, credo in quello che facciamo e credo soprattutto nello sport. Sono felice perché viene premiato il lavoro fatto in questi anni, non solo da me ma da tutti coloro che si sono impegnati a far crescere la Fise Umbria. Voglio sottolineare il fatto che celebriamo questa assemblea in concomitanza con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, tema a cui guardiamo con grande attenzione anche perché buona parte del vertice del comitato regionale era ed è composto da donne così come lo sono gran parte di atleti e tecnici”.

Durante la giornata, Bianconi ha anche tenuto una relazione di bilancio dell’ultimo quadriennio 2021-2024 da cui è emersa anche una inaspettata curiosità: l’impennata di tesserati e atleti (il cui numero nel 2021 è triplicato rispetto al 2020 per poi riattestarsi sui numeri originari) durante il periodo della pandemia di Covid, quindi nei mesi di emergenza sanitaria in cui era possibile fare solo sport all’aperto e a distanza, elementi questi che hanno perciò favorito discipline sportive quali appunto l’equitazione.

Sempre per quanto riguarda i dati (aggiornati al 30 settembre 2024), il numero dei patentati in Umbria è attualmente di 2.040, stabile, quindi, rispetto agli anni precedenti. Lo stesso vale per i tesserati, che sono attualmente 3.369 e gli atleti, 3.064. In forte crescita, invece, il numero dei cavalli, saliti dai 751 del 2020 ai 1.143 di oggi.

Sono stati anche ricordati i tanti progetti organizzati in questo periodo, molti dei quali di tipo sociale e rivolti all’inclusione dei ragazzi con disabilità. Anche nelle prossime festività natalizie, per esempio, la Fise Umbria organizza per il 19 dicembre una consegna straordinaria di doni per i bambini ospitati nelle strutture del Comitato per la vita Daniele Chianelli.

Infine, i successi sportivi, dalla partecipazione a eventi nazionali quali Piazza di Siena a Roma, Coppa delle Regioni a Fieracavalli Verona o la Coppa Italia, fino alla continua crescita degli eventi internazionali Csi ospitati in Umbria grazie alla presenza di centri ippici importanti quali Regno Verde di Narni e Le Lame Horses Sporting Club di Montefalco.

“Puntiamo e investiamo moltissimo sui ragazzi – ha sottolineato la presidente illustrando gli obiettivi futuri – e i nostri giovani atleti ci ricambiano dandoci grandi soddisfazioni. Continueremo su questa strada. L’Umbria è una piccola regione ma ottiene sempre importanti risultati sportivi anche a livello nazionale”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
SPORT
La cerimonia sarà domani, mercoledì 5 novembre, alle 11
04/11/2025 - Norcia
SPORT
La classe 2003 della Bartoccini MC Restauri è nona nella classifica marcatori e prima tra le azzurre nel suo ruolo. La squadra riprende il lavoro in vista...
04/11/2025 - Perugia
SPORT
Dopo il k.o. di Firenze, la Bartoccini MC Restauri Perugia archivia l’amarezza e prepara la sfida casalinga con Novara
03/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Verranno offerti tutti i servizi dell’organizzazione...
04/11/2025 - Torgiano
SPORT
La cerimonia sarà domani, mercoledì 5 novembre, alle 11
04/11/2025 - Norcia
ECONOMIA
Forti critiche alla legge di bilancio 2026 - “A fronte...
04/11/2025 - Terni
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Connessi, azienda umbra di teleconomicazioni, insieme alla laziale Seeweb entrambe del Gruppo Dhh, ha portato il...
28/10/2025
ico video
I giovani con la loro passione per il mondo della moda e la speranza di costruire un futuro lavorativo in questo...
23/10/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco