CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 17 luglio 2023 16:05:23

Su Paolo Conte, Perugia e l’arte di “smarginare il tempo”

Fabiana Cruciani: di quel maestro, che vedevo con gli occhi di una ragazzina curiosa e affascinata, è rimasta intatta la vena timidamente ironica, il gesto goffamente elegante, quella voce che il tempo ha stranamente ammorbidito e “addolcito”. 
“Nell’aria calda e bionda” del Santa Giuliana comincia e prende forma, con Aguaplano, il racconto di Paolo Conte nel suo concerto per Umbria Jazz 2023, sabato 15 luglio. C’è un pubblico composto e “devoto” ad attendere i paesaggi dell’anima di Conte, ad attendere quel “lampo di follia” che rende vivide le sue immagini malinconiche, di straordinaria e arcana quotidianità. E ti immergi nei fili elegantissimi di storie improbabili e vere, animate da uomini forti e donne lontane, amori clandestini come giochi d’azzardo, “amanti di pianura, regine di corriere e paracarri”… e facce, suoni, paesaggi che si rincorrono tra le porte scorrevoli della vita. È il mondo del possibile (e dll’impossibile) quello raccontato da Conte, un mondo che incanta perché la quotidianità diventa epopea lontana nella memoria e perché il tempo è quello che ci ”impone” il racconto di Paolo Conte, un tempo che si fonde (e che vogliamo fondere) con il nostro, con il tempo dei 5000 presenti al Santa Giuliana di Perugia: 5000 donne e uomini “presi per incantamento”. L’ arcano universo di Paolo Conte ha un segreto: il tempo. Lo aveva  magistralmente detto, in altri contesti, il musicologo Sandro Cappelletto: “La musica, chi la scrive, chi la suona, chi la ascolta, smargina il flusso consueto del tempo, ne inventa uno proprio.” Di questo “smarginare” il tempo si alimenta il mondo poetico/musicale della commedia di Paolo Conte perché solo “recitando si scende giù sul fondo” tra “memorie ondulate e profanate”. Narrazioni di musica e storie di musica con quel “pianoforte da concerto, lungo, nero” che accompagna e sostiene il ritmo di racconti così epici che tutti pensiamo di aver, in qualche parte del mondo, vissuto. E mentre si scandisce il gioco dei ricordi “sulle palme del giorno” improvvisamente irrompe Diavolo Rosso, il suo protagonista, il leggendario ciclista Giovanni Gerbi, in grado di infiammare anche il Santa Giuliana. È un eroe, a suo modo, discreto “Diavolo Rosso” perché c’è ma non si vede; della sua velocità leggendaria parlano gli strumentisti dell’orchestra (degna dell’appellativo “leggendaria”) di Paolo Conte. Il ritmo frenetico e ossessivo delle chitarre fa da sfondo e sostiene le evoluzioni strumentali (e poetiche) di musicisti di straordinaria sensibilità musicale e tecnica, in un momento che è diventato un “classico” nei concerti di Paolo Conte e che lascia spazio solo allo stupore incantato della meraviglia. Erano quasi 30 anni che non ascoltavo Paolo Conte dal vivo e sono stata orgogliosa che quella che sento un po’ come la “mia città”, Perugia, lo abbia ancora una volta accolto con quel senso di pudico rispetto che riserviamo ai veri maestri. Di quel maestro, che vedevo con gli occhi di una ragazzina curiosa e affascinata, è rimasta intatta la vena timidamente ironica, il gesto goffamente elegante, quella voce che il tempo ha stranamente ammorbidito e “addolcito”. Non ci sono più le sue meravigliose giacche e gli impeccabili abiti di scena: unico vezzo, da copiare, un paio di occhiali gialli che celano ma non nascondono la voglia di raccontare quel “profumo di insidia” che “fa venire appetito di quintali di poesie”. Grazie Perugia, grazie Maestro.

Fabiana Cruciani


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
La manifestazione si pone come ponte tra giovani e imprese e ospita talenti e grandi personaggi. La macchina organizzativa è a lavoro: l’evento torna alla...
05/05/2025 - Perugia
CULTURA
L’iniziativa dell’Unione dei Comuni presentata giovedì 3 aprile alle 18 al Nuovo Cinema Caporali
31/03/2025 - Castiglione del Lago
CULTURA
‘Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali, non fotocopie’ il titolo del volume al centro dell’evento organizzato da Universo Flea,...
19/03/2025 - Gualdo Tadino
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Nell’ambito della Settimana civica l’incontro al...
06/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
Carmelo Campagna nuovo presidente e Florio Faccendi...
06/05/2025 - Chianciano Terme
SPORT
Circa 800 binomi da tutto il mondo alla decima edizione...
06/05/2025 - Montefalco
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Torna l'appuntamento annuale con Caccia Village, la più grande manifestazione del centro e sud Italia, dedicata al...
05/05/2025 - Perugia
ico video
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo...
29/04/2025 - Bastia Umbra
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia