SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: martedì 19 agosto 2025 10:54:32

Tesseramento per Federcaccia Umbria: “Tuteliamo la nostra passione e il territorio”

L’associazione punta su “sicurezza, competenza, tutela e rappresentanza”
(AVInews) – Perugia, 19 ago. – Nell’ambito della campagna di tesseramento 2025, anno in cui ricorre il 125esimo anniversario della fondazione dell’associazione nazionale, Federcaccia Umbria ha lanciato un invito a tutti i cacciatori della regione e a coloro che credono nella gestione sostenibile del territorio ad associarsi alla loro “grande famiglia”. “Scegliere Federcaccia – spiegano dall’associazione – significa scegliere sicurezza, competenza, tutela e rappresentanza. Per noi la sicurezza viene prima di tutto: associarsi a Federcaccia significa avere alle spalle una compagnia assicurativa solida, affidabile e specializzata, che permette di vivere la passione per la caccia in piena serenità, sapendo di essere sempre tutelato. Un aspetto fondamentale, troppo spesso sottovalutato, ma che fa la differenza quando si è sul campo. Difendiamo, inoltre, la caccia con la scienza e con la legge: attraverso il nostro Ufficio studi e ricerche faunistiche, agro ambientali e giuridico legislative, investiamo in ricerca scientifica per supportare con dati solidi e aggiornati le istituzioni regionali nella pianificazione venatoria. Siamo in prima linea nel dialogo tecnico con gli enti competenti, per giustificare e sostenere la caccia alle varie specie in modo sostenibile e regolamentato. Quando la caccia è stata messa in discussione da ricorsi e attacchi ideologici, Federcaccia c’era. I nostri uffici legali e tecnici hanno collaborato attivamente con la Regione Umbria per respingere ricorsi promossi da sigle ambientaliste, difendendo il diritto dei cacciatori con argomentazioni basate su studi e norme”.

Federcaccia Umbria ricorda poi la propria presenza sul territorio: “Siamo la più grande associazione venatoria d’Italia, una realtà nazionale forte e coesa, ma anche profondamente radicata a livello locale. In Umbria, garantiamo presenza, assistenza e supporto in tutti i comuni della regione, grazie al lavoro quotidiano dei nostri dirigenti territoriali, tecnici e volontari. Ma Federcaccia è anche formazione, aggiornamento normativo, promozione della cultura venatoria, partecipazione attiva nella gestione della fauna e del territorio. Esserne parte significa contare su un’organizzazione che non solo rappresenta il cacciatore, ma che lavora ogni giorno per garantire il futuro della caccia”.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
L’associazione punta su “sicurezza, competenza, tutela e rappresentanza”
19/08/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico commenta il lavoro svolto dal Servizio turistico dell’Unione dei Comuni del Trasimeno: eventi in rete,...
12/08/2025 - Castiglione del Lago
SOCIETÀ
Le principali criticità e gli obiettivi per il rilancio e lo sviluppo sono stati anche illustrati ad una delegazione della IV Commissione (Difesa) della...
08/08/2025 - Terni
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La centrale della Bartoccini MC Restauri al quarto anno...
19/08/2025 - Perugia
EVENTI
La XXIII edizione prosegue fino al 7 settembre nei...
19/08/2025 - Perugia
EVENTI
Degustazioni e concerto al tramonto del duo jazz...
19/08/2025 - Montefalco
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
È stato il tedesco Egon Pohl a vincere la competizione tra mongolfiere Internations Balloon Challenge Trophy –...
06/08/2025 - Gualdo Cattaneo
ico video
Un’edizione ricchissima di eventi, tutti di grande qualità, con una proposta culturale in grado di spaziare a 360...
05/08/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco