XXXVIII Italian International Balloon Grand Prix, è tempo di premiazioni
Si avvia a conclusione l’evento che ha riportato lo spettacolo delle mongolfiere nei cieli dell’Umbria. Venerdì 1 agosto alle 17.30 i vincitori, poi parte il festival BallMoon la notte delle mongolfiere
-
Italian International Balloon Grand Prix repertorio (5)
(AVInews) – Gualdo Cattaneo, 31 lug. – Si avvia alla conclusione la XXXVIII edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix che, ancora fino a domenica 3 agosto, dà spettacolo nei cieli dell’Umbria, tra Gualdo Cattaneo e Massa Martana, con il volo di quasi 60 colorate mongolfiere. Gli equipaggi, provenienti da 24 paesi del mondo (solo sei sono italiani) sono stati in questi giorni protagonisti di tre competizioni le cui premiazioni si terranno al Parco Acquarossa, a Gualdo Cattaneo, venerdì primo agosto alle 17.30 alla presenza di Ralph Shaw, patron e ideatore della manifestazione, Enrico Valentini, sindaco di Gualdo Cattaneo, Francesco Federici, sindaco di Massa Martana, e rappresentanti della famiglia Cotarella che ha sponsorizzato il trofeo per questa edizione dell’evento.
Il weekend prevede ancora voli delle mongolfiere alle 5.30 del mattino, nel suggestivo scenario dell’alba, venerdì dall’aviosuperficie del Parco Acquarossa, sabato 2 agosto dall’agriturismo Orsini di Massa Martana e domenica 3 da Gualdo Cattaneo. Nella serata e notte di venerdì 1 e di sabato 2 agosto ci sarà spazio anche per uno degli eventi collaterali della manifestazione, curato dalla società Bil Benefit in collaborazione con Dj Circus, BallMoon la notte delle mongolfiere. Si tratta di un festival ospitato dal Parco Acquarossa con concerti, esibizioni live, dj set e street food che accompagnerà i partecipanti dalle 18 alle 4 del mattino, quindi fino all’ultima partenza delle mongolfiere.
Se le condizioni metereologiche lo permetteranno, nelle due serate dalle 20.30 alle 22.30 sarà possibile effettuare voli ancorati.