SPORT
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 28 luglio 2025 17:00:09

Il ‘caso’ Asja Cogliandro e la gravidanza: la società Black Angels Perugia Volley replica all’intervista rilasciata dall’atleta a ‘La Stampa’

“Le dichiarazioni rilasciate dall’atleta Asja Cogliandro sono capziose, denigratorie e prive di fondamento”
(AVInews) – Perugia, 28 lug. – “Le dichiarazioni rilasciate dall’atleta Asja Cogliandro sono capziose, denigratorie e prive di fondamento”. Inizia così la nota diffusa dalla società Black Angels Perugia Volley, in riferimento all’articolo pubblicato da ‘La Stampa’. Nello specifico la Società fa notare che “la giocatrice ha comunicato in via informale il suo stato di gravidanza lo scorso 20 gennaio senza produrre alcuna certificazione medica. Il presidente e il direttore sportivo hanno accolto la comunicazione facendo giustamente interrompere qualsiasi forma di attività fisica dell’atleta, il tutto per garantire l’integrità della madre e del futuro nascituro e non diffondendo in alcun modo la notizia, proprio per tutelarne la privacy e l’aspetto psicologico. Nel mese di marzo la Società, a fronte di mancate comunicazioni ufficiali da parte dell’atleta, ha inviato una pec al suo procuratore, che solo allora ha fornito il certificato medico di accertata maternità. A fronte di questa situazione e in virtù di un’assenza normativa che disciplina la materia della gravidanza all’interno dei contratti sportivi, la Società Black Angels Perugia Volley ha avviato con l’atleta e con il procuratore un colloquio per raggiungere un accordo nella gestione del suo contratto”.

“La proposta della Società – precisa la nota – è stata quella di riconoscere all’atleta l’ottanta per cento degli emolumenti dovuti, con il restante importo integrato dal fondo di gravidanza previsto dall’Inps e dalla Fipav. Proposta che non ha trovato l’accoglimento dell’atleta, pertanto Cogliandro ad oggi ha percepito il sessanta per cento degli emolumenti, in relazione all’attività effettivamente svolta sul piano sportivo, ovvero fino a gennaio 2025. All’atleta è stata peraltro data la piena disponibilità di continuare ad utilizzare l’alloggio e non vi è stata la benché minima pressione da parte della Società. La scelta di lasciarlo è stata esclusivamente un’iniziativa dell’atleta e non vi è stata alcuna richiesta di rimborso degli affitti pagati dalla Società, come invece afferma l'atleta. Così come la Società non ha mai ricevuto dalla stessa Cogliandro proposte ufficiali relative allo svolgimento di attività e/o collaborazioni in altri settori della Società, dalla gestione social o altre mansioni di ufficio”.

“La Società, altresì – prosegue la nota – respinge in maniera perentoria l’accusa di aver rivolto ad Asja Cogliandro qualsivoglia pressione di tipo psicologico, tanto da far venir meno la sua passione per la pallavolo. Si ricorda che Cogliandro non è stata affatto ‘licenziata’, in quanto il contratto che la legava alla società Black Angels Perugia Volley è scaduto naturalmente il 30 giugno 2025. L’atleta quindi, successivamente a tale data, è assolutamente libera di scegliere il proprio futuro sportivo. La documentazione contrattuale relativa ad Asja Cogliandro e tutti i colloqui formali avvenuti con il procuratore e il legale dell’atleta sono stati inviati alla Lega Volley Femminile quale materiale da fornire al fine della corretta iscrizione della società al campionato di serie A1. La Lega Volley Femminile, a fronte dell’avvenuta iscrizione, ha ritenuto tale documentazione idonea e corretta nell’operato. La Società, inoltre, sulla base della riforma dello sport in ambito lavorativo, ha correttamente provveduto, tramite buste paga, al versamento dei contributi dedicati specificatamente alla gravidanza dell’atleta”.

“La Società – conclude la nota – da molti anni attiva nel mondo della pallavolo femminile nella massima serie, con un comportamento sempre corretto e rispettoso nei confronti delle donne (il vero patrimonio della Società), informa che farà tutto il necessario per tutelare la propria immagine, quella del presidente, del direttore sportivo e della società tutta, rispetto a dichiarazioni assolutamente prive di fondamento e ideate con il solo intento di ledere la reputazione della società Black Angels Perugia Volley. Auspichiamo tuttavia che questo episodio possa contribuire ad accendere i riflettori sulla necessità di introdurre una disciplina che regoli con maggiore chiarezza il percorso della maternità, a tutela sì delle società ma soprattutto delle stesse atlete. Sebbene in un contesto di dichiarazioni non corrispondenti al vero, la società augura il meglio ad Asja Cogliandro sia da un punto di vista personale che per il suo futuro sportivo”.


ARTICOLI CORRELATI
SPORT
Il dirigente della Bartoccini MC Restauri in vista della preparazione: “La chimica di squadra farà la differenza, vogliamo partire al meglio”
04/08/2025
SPORT
La città di san Benedetto conferma conferma la sua vocazione alla pratica sportiva con tante iniziative che coinvolgono tutte le 22 associazioni del territorio
01/08/2025 - Norcia
SPORT
Il commento del tecnico della Bartoccini MC Restauri sul calendario: “Guai a sottostimare l’avversario. Esordire in casa ci aiuterà, ma servirà equilibrio”
31/07/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
Percorso triennale che permette, al termine, di...
05/08/2025 - Perugia
EVENTI
Sabato 9 agosto a Giano dell’Umbria AnimAurora,...
05/08/2025 - Marsciano
SOCIETÀ
I segretari Ciro Zeno e Christian Di Girolamo: da più di...
04/08/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un’edizione ricchissima di eventi, tutti di grande qualità, con una proposta culturale in grado di spaziare a 360...
05/08/2025
ico video
Un ponte tra culture, un messaggio di speranza rivolto a tutti e in particolare alle nuove generazioni, perché siano...
01/08/2025 - Castiglione del Lago
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco