SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 15 settembre 2025 13:13:44

Il Secondo circolo ‘Aldo Moro’ di Gubbio ha iniziato l’anno nella sede rinnovata

In apertura un importante momento di confronto su “La visione educativa della scuola tra tradizione e innovazione”

(AVInews) – Gubbio, 15 set. – L’anno scolastico del Secondo Circolo ‘Aldo Moro’ di Gubbio ha preso il via nella sede recentemente rinnovata con il seminario: “La visione educativa della scuola tra tradizione e innovazione” che si è tenuto nel teatro-sala conferenzadell’istituto.
“L’inizio dell’anno scolastico nella sede rinnovata – ha commentato la dirigente scolastica Maria Gioia Pierotti – è simbolo del sogno realizzato per l’intera comunità educante, la certezza di una scuola moderna, accogliente e soprattutto capace di ispirare. Si aprono le porte a un mondo di possibilità per i nostri giovani studenti, dove oltre alle consuete aule scolastiche, si hanno spazi didattico-pedagogici, sia interni che esterni, di fondamentale importanza per la crescita dei nostri alunni partendo dalla palestra, passando dai laboratori immersivi fino ad arrivare all’orto didattico”. Tra i relatori che hanno partecipato al seminario ci sono stati la dirigente scolastica Franca Burzigotti attraverso l’intervento ‘Innovare la scuola è necessario? Il contributo delle metodologie e dell’AI’, la dirigente scolastica dell’Itts Volta di Perugia Fabiana Cruciani che ha parlato di ‘metodologie di Avanguardie Educative al servizio della cittadinanza responsabile”, mentre la dirigente Pierotti ha sottolineato “La valenza educativa della scuola”.
“La scuola – ha sottolineato la dirigente Pierotti – ha la meravigliosa responsabilità di orientarsi costantemente tra tradizione e innovazione ricercando un equilibrio tra la trasmissione del patrimonio culturale e l’adozione di strategie didattiche e innovazione tecnologica, sia per formare gli studenti alle sfide del futuro e sia per favorire una crescita educativa e culturale quanto più armoniosa possibile”.
Tra i presenti all’incontro anche rappresentanti istituzionali come il vicesindaco di Gubbio  Francesco Gagliardi, l’assessore comunale per la Coesione sociale e alle Politiche educative Lucia Rughi e per l’Arma dei Carabinieri il vicebrigadiere Villan.
La platea si è emozionata e ha interagito con i formatori e le figure istituzionali offrendo preziosi momenti formativi e interessanti spunti di riflessione, nel merito dell’attualità del tema trattato.


ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Oltre 130 relatori delle discipline giuridiche di 37 Università italiane, 15 spagnole, 3 argentine, 2 dell’Uruguay, 1 del Brasile, 1 di Cuba e 1 del Cile,...
15/09/2025 - Terni
SOCIETÀ
In apertura un importante momento di confronto su “La visione educativa della scuola tra tradizione e innovazione”
15/09/2025
SOCIETÀ
Iniziativa molto partecipata nell’ambito dei rapporti tra l’Odecec Perugia e la Guardia di Finanza
13/09/2025
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Oltre 130 relatori delle discipline giuridiche di 37...
15/09/2025 - Terni
SOCIETÀ
In apertura un importante momento di confronto su “La...
15/09/2025
EVENTI
Da tutta Italia hanno partecipato alla decima edizione...
15/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco