SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: lunedì 15 settembre 2025 14:01:49

Terni, studiosi da tutto il mondo a confronto nel convegno ‘A vent’anni dal Codice del consumo. Un’analisi comparata con altri Paesi’

Oltre 130 relatori delle discipline giuridiche di 37 Università italiane, 15 spagnole, 3 argentine, 2 dell’Uruguay, 1 del Brasile, 1 di Cuba e 1 del Cile, più numerosi professionisti tra notai, commercialisti, avvocati, magistrati e alti dirigenti

(AVInews) – Terni, 15 set. – Un confronto tra studiosi delle discipline giuridiche a livello internazionale ha caratterizzato le due Giornate di studio ‘A vent’anni dal codice del consumo. Un’analisi comparata con altri Paesi’, frutto del lavoro congiunto tra l’Università degli Studi di Perugia-Polo scientifico-didattico di Terni e l’Universidad di Granada, Atenei che hanno unito le rispettive risorse scientifiche ed economiche. Una dimensione europea ed extra europea ha caratterizzato il Convegno - che si è svolto presso l’Hotel Valentino di Terni – vedendo la partecipazione di studiosi appartenenti a 37 Università italiane, 15 spagnole, 3 argentine, 2 dell’Uruguay, 1 del Brasile,1 di Cuba e 1 del Cile, oltre a numerosi professionisti (notai, commercialisti, avvocati, magistrati, alti dirigenti) per un totale di oltre 140 relatori. Anima del Convegno il Prof. Lorenzo Mezzasoma ed il Dott. Carmelo Campagna che è intervenuto per i saluti iniziali quale Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili della Provincia di Terni e di Banca Centro, assieme al Prof. Stefano Brancorsini in veste di Direttore del Polo scientifico-didattico di Terni e ad altri autorevoli rappresentanti delle istituzioni. Il Convegno ha visto la collaborazione scientifica dell’Associazione dei dottorati in Diritto privato (ADP) - presieduta dal Prof. Giovanni Perlingieri il quale ha dato inizio alle varie sessioni -, della Facultad de Derecho dell’Università di Granada, dello Ivs Civile Salmanticense, della Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili della Provincia di Terni, della Fondazione Prevenzione usura Umbria, dell’Ordine degli Avvocati di Terni e di altri enti.

La Conferenza di apertura è stata a cura del Prof. Ricardo Lorenzetti, Ministro della Corte Suprema di Giustizia della Repubblica Argentina, massimo organo della giustizia argentina, ed è stato veramente un privilegio per la sede ternana dell’Università degli Studi di Perugia aver potuto contare su una presenza tanto autorevole e qualificata.

“Ancora una volta Terni ha dimostrato di essere un punto di riferimento – ha affermato il Dott. Carmelo Campagna – per il confronto tra professionisti e Università, tra Paesi e culture diverse, offrendo spunti per attività professionali al servizio dei consumatori e delle imprese. Siamo contenti di come si è svolto questo Convegno e speriamo si possa ripetere nei prossimi anni”.

“È stato un momento di crescita per tutti – ha detto il Prof. Lorenzo Mezzasoma –, un momento significativo a vent’anni dall’emanazione del Codice del consumo, ma ciò che mi preme sottolineare è che ancora una volta, e sempre di più, Terni è luogo di alta formazione a livello internazionale”.

Quindici le sessioni che si sono svolte contestualmente in più aule, suddivise a seconda delle diverse linee tematiche: Profilo soggettivo: consumatore, utilizzatore, cliente, contraente debole; Consumatore, commercio online e Intelligenza Artificiale; Pratiche commerciali scorrette e tutela della concorrenza; Accesso al credito, sovraindebitamento e tutela del consumatore; Circolazione dei beni immobili e meccanismi di tutela; Rappresentanza e tutela del consumatore; Contratti dei consumatori: clausole vessatorie e rinegoziazione del contratto; Vendita di immobili e tutela dell’acquirente; Il contratto di compravendita e il codice del consumo; Mercati regolamentati, sistema creditizio e tutela del cliente-consumatore; La responsabilità civile nei rapporti di consumo; Gli strumenti di natura processuale a tutela del consumatore; Il danno da prodotti.

Le relazioni hanno approfondito vari istituti di Diritto civile, tra cui il sistema della responsabilità civile, nonché gli strumenti che l’ordinamento mette a disposizione per la protezione del consumatore, ponendo in evidenza come mediante un processo interpretativo, alcune volte anche complesso, nel corso del tempo sia stato possibile rendere tali istituti concretamente applicabili alla luce di un bilanciamento dei contrapposti interessi delle parti, spesso raggiunto mediante l’applicazione del criterio di meritevolezza, sia oggettiva che soggettiva.

Le sessioni plenarie hanno visto quali protagonisti la Dott.ssa Teresa Giardino, Presidente facente funzione del Tribunale di Perugia, il Prof. Eugenio Llamas Pombo, dell’Universidad de Salamanca, la Prof.ssa María Jesús Guerrero Lebrón, dell’Universidad Pablo de Olavide de Sevilla, e il Prof. Andrés Mariño López, responsabile del Nucleo de Derecho Civil dell’Universidad de la República de Uruguay. La Conferenza di chiusura del Convegno è stata tenuta dal Prof. José Luis Pérez-Serrabona González, Decano della Facultad de Derecho dell’Universidad di Granada.



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Oltre 130 relatori delle discipline giuridiche di 37 Università italiane, 15 spagnole, 3 argentine, 2 dell’Uruguay, 1 del Brasile, 1 di Cuba e 1 del Cile,...
15/09/2025 - Terni
SOCIETÀ
In apertura un importante momento di confronto su “La visione educativa della scuola tra tradizione e innovazione”
15/09/2025
SOCIETÀ
Iniziativa molto partecipata nell’ambito dei rapporti tra l’Odecec Perugia e la Guardia di Finanza
13/09/2025
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Oltre 130 relatori delle discipline giuridiche di 37...
15/09/2025 - Terni
SOCIETÀ
In apertura un importante momento di confronto su “La...
15/09/2025
EVENTI
Da tutta Italia hanno partecipato alla decima edizione...
15/09/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Una giornata dedicata alla valorizzazione e al rilancio dell’Appennino con la partecipazione di sindaci,...
11/09/2025 - Gubbio
ico video
Ha riscosso un buon successo di pubblico l’iniziativa ‘Poggiodomo Outdoor expierience’, una due giorni dedicata alla...
03/09/2025
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco