L’Automobile Club Perugia rilancia il tema della mobilità sostenibile nel capoluogo umbro
Nell’ultimo giorno della mostra dedicata ai cento anni di attività dell’ente - Workshop al Centro espositivo della Rocca Paolina, martedì 18 novembre alle 11
(AVInews) – Perugia, 17 nov. – ‘Sostenibilità e credibilità aziendale nel trasporto di cose e persone’. Questo il titolo dell’ultimo workshop della serie di incontri organizzati dall’Automobile Club Perugia nell’ambito della mostra dedicata ai cento anni di attività dell’ente, allestita al Centro espositivo della Rocca Paolina e intitolata ‘100 anni di strada, 100 anni di storia - Retrospettiva di 100 anni di mobilità sostenibile’. L’incontro di approfondimento si terrà martedì 18 novembre, ultimo giorno in cui la mostra è visitabile, alle 11. Vi interverranno Paolo Calistroni, presidente di Sulga, Pierluigi Vossi, assessore a sport, mobilità e infrastrutture connesse del Comune di Perugia, e Andrea Mazzoni, amministratore unico di Minimetrò.
“Perugia è sempre stata una città all’avanguardia in tema di mobilità sostenibile – ricorda a proposito il presidente dell’Automobile Club Perugia, Ruggero Campi –: dalla tranvia alla filovia, dalle scale mobili al buxi fino al più recente minimetrò. Con questo evento vogliamo rilanciare questa tematica e promuovere riflessioni su come possa evolvere la mobilità, in maniera sempre più sostenibile. È solo un punto di partenza, ma intanto è bene iniziare. Abbiamo così cercato di mettere intorno a un tavolo tutte le realtà che possono giocare un ruolo in queste settore”.