Nuova sede Spi Cgil a Nocera Umbra, inaugurazione sabato 8 novembre
La struttura del Sindacato pensionati si trova in piazza Umberto I 14
(AVInews) – Nocera Umbra, 5 nov. – Dopo l’apertura della nuova sede di Montefalco, la festa al centro sociale Ca’ Rapillo di Spello con oltre 150 persone e la folta partecipazione alla manifestazione nazionale della Cgil a Roma il 25 ottobre, la Lega Spi (Sindacato pensionati) Cgil di Foligno inaugura una nuova sede a Nocera Umbra, in piazza Umberto I 14. La cerimonia si terrà sabato 8 novembre alle 10 e vi interverranno Fabrizio Bucciarelli, segretario della Lega Spi Cgil di Foligno, Fabrizio Fratini, segretario generale dello Spi Cgil provinciale di Perugia, Simone Pampanelli, segretario generale della Camera del lavoro di Perugia, Virginio Caparvi, sindaco di Nocera Umbra, e don Ferdinando Cetorelli. Dopo la benedizione seguirà un piccolo rinfresco.
“Un altro passo importante – commenta il segretario Fabrizio Bucciarelli – per il continuo potenziamento e rafforzamento dello Spi nel territorio Grazie al prezioso lavoro della segreteria e di tutti i volontari, ogni giorno registriamo un aumento dei cittadini (non solo pensionati) che si rivolgono alle nostre strutture e, contemporaneamente, con la Confederazione stiamo lavorando anche sul versante della tutela collettiva dei pensionati, attraverso una nuova stagione di contrattazione sociale nel territorio”. “La fase sociale, politica, economica, è molto complessa e complicata – sottolinea Fratini – e lo Spi quotidianamente è in prima linea sul tema della pace, della tenuta democratica, della difesa del welfare pubblico. Investire anche su nuove sedi va in questa direzione perché rappresentano un punto di riferimento e un baluardo alla deriva autoritaria in atto nel paese”.
Il segretario generale della Camera del lavoro di Perugia Pampanelli evidenzia, inoltre, il “prossimo importante appuntamento dellolo sciopero generale proclamato dalla Cgil contro una manovra finanziaria che allarga le diseguaglianze e le esclusioni sociali, che sarà preparato da attivi e assemblee sulle proposte avanzate dalla Cgil ai vari livelli”.
Nicola Torrini