EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 10 aprile 2025 11:34:04

‘Sboccia’ Fiera verde a Marsciano all’insegna di biodiversità e sostenibilità

Tra le iniziative collaterali: attività con animali, dimostrazioni di mestieri, focus e tanti progetti. La XXV edizione si terrà sabato 12 e domenica 13 aprile in centro storico

 

  • Fiera verde Marsciano e iniziative collaterali (1)
  • Fiera verde Marsciano e iniziative collaterali (4)

 

(AVInews) – Marsciano, 10 apr. – La primavera è nel vivo e a Marsciano torna uno degli appuntamenti più attesi della stagione, la Fiera verde che ha raggiunto la XXV edizione, promossa dal Comune di Marsciano e organizzata dalla Pro Loco di Marsciano con la partecipazione del Fondo forestale italiano e dalla Fondazione Comunità Marscianese. In programma sabato 12 e domenica 13 aprile, si conferma come una delle prime manifestazioni fieristiche regionali dedicate alla valorizzazione delle produzioni biologiche e naturali e all’agricoltura in difesa della biodiversità. Novità di quest’anno lo spazio dedicato all’avicoltura, con la presenza dell’Associazione degli avicoltori umbri.
La Fiera, allestita in centro storico, aprirà sabato alle 8.30 e sarà ufficialmente inaugurata alle 11.30 alla presenza delle autorità. Saranno tante, nei due giorni, le attività e le iniziative a fare da corollario all’esposizione di giardinaggio e agricoltura a partire dalla giornata di sabato in Piazza della Vittoria: alle 9 il laboratorio Natura scomposta di Primavera a cura della Fioreria La Gardenia; alle 9.30 (e domenica alle 9) ‘Fiera verde a cavallo’ con gli istruttori Fise Maria Sole Lama e Francesco Pilati; alle 11 esibizione di rally obedience e agility dog con Valeria Volpini, educatrice cinofila Csen di Rock, un Border Collie di 4 anni, e giudice di rally; alle 17 (anche domenica alle 16.30) ‘L’antica arte della ferratura’ con dimostrazioni dei maestri maniscalchi Giulio e Lorenzo Giulivi. Non mancherà lo spazio per l’approfondimento e la presentazione di progetti dedicati ai temi della biodiversità e della sostenibilità ambientale. In particolare, sabato alle 10.30 è molto attesa la presentazione del progetto ‘La barca di Leonardo’ a cura di Nicola Falini, in Piazza della Vittoria; alle 12 in via XX settembre ci sarà la presentazione del progetto ‘Facciamo impresa’ dell’Istituto omnicomprensivo ‘Salvatorelli Moneta' di Marsciano; alle 16 ai Giardini Orosei l’intervento ‘L’idea di edificio verde nella bioedilizia’ dell’architetto Carlo Lazzareschi; alle 17.30 in Piazza della Vittoria, nello stand della Proloco, lo spazio ‘La biodiversità Forestale per Aria, Acqua, Terra e tutti gli esseri viventi’ a cura di Claudio Capitini.
Si riparte domenica 13 aprile e allo stand della Proloco saranno ospitate diverse iniziative: alle 9.30 la presentazione del progetto di preservazione del Bosco delle Sette Valli a cura del Fondo forestale italiano e alle 10.30 il racconto della pastora Leidis Viel di come si fa il formaggio con la giornalista Rita Boini. Alle 10, invece, nello stand Avicoltura, dove grandi e bambini potranno conoscere da vicino animali da cortile provenienti da diversi Paesi, ci sarà l’approfondimento ‘Avicoltura ornamentale in Umbria’. Ai giardini Orosei alle 15.30 spazio all’iniziativa ‘La mia foresta’ con il fumettista Marco Leombruni e il direttore del Museo di scienze naturali Sergio Gentili, a cura di Fondo forestale italiano e Cams dell’Università degli Studi di Perugia, mentre al giardino sensoriale alle 16 si parlerà di ‘Erbe spontanee, storia e tradizione locale, uso alimentare e botanico’ con il professor Aldo Ranfa. Si torna in Piazza della Vittoria allo stand della Proloco, alle 17.30 per l’incontro con il dottor Renzo Torricelli su ‘I nostri legumi tra tradizione e futuro’ e alle 18 per l’approfondimento ‘Dagli scarti al concime senza chimica per orti e giardini’ con Vanni Ficola di Puliti senza chimica e l’introduzione di Luciano Concezzi, presidente Sia. 
Spazio anche al gusto e all’intrattenimento: sabato alle 12.30 allo Stand al Nur ‘Spezie e tradizione agroalimentare in Bangladesh’ con la preparazione del Biryani, domenica alle 17 allo stand Bazar Salama la preparazione del tè alla menta dal Marocco e nei due giorni alle 18.30 in Piazza Umberto I un ‘predinner bio blues in piazzetta’.


ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
L’incontro è in programma giovedì 8 maggio alle 18 nella sala dei Notari - Promosso e organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti...
05/05/2025 - Perugia
EVENTI
03/05/2025 - Perugia
EVENTI
L’azienda umbra porta in fiera la filiera agricola certificata a Residuo Zero. Tanti gli ospiti, molti dei quali rappresentanti del movimento Zero...
03/05/2025 - Magione
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
A sostegno del voto sui quesiti su lavoro e cittadinanza...
05/05/2025 - Perugia
SPORT
Stagione da incorniciare per la pallavolo italiana: tre...
05/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
Dure critiche anche alla ipotesi della stazione alta...
05/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Torna l'appuntamento annuale con Caccia Village, la più grande manifestazione del centro e sud Italia, dedicata al...
05/05/2025 - Perugia
ico video
La sua passione per la pittura nasce dall'esigenza di trasferire su tela emozioni, sentimenti e stati d'animo...
29/04/2025 - Bastia Umbra
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia