ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: martedì 18 novembre 2025 17:49:34

Sviluppumbria fornisce tutti i dettagli (peraltro già pubblici) del bando per il sostegno agli investimenti delle imprese ricettive Pr-Fesr 2021-2027 - Azione 1.3.4

(AVInews) – Perugia, 18 nov.  –  Il bando di Sviluppumbria ‘Sostegno agli investimenti delle imprese ricettive Pr-Fesr 2021-2027’, in merito alle risorse per i miglioramenti utili alla riqualificazione della ricettività delle strutture, risale al 2024 ed è stato promosso dalla precedente giunta regionale. Lo ricorda la stessa agenzia che fa anche sapere che, in merito, sono pervenute 172 domande e che il termine entro cui era possibile fare richiesta era stato stabilito al 28 febbraio 2025, poi prorogato al 31 marzo. La commissione che ha esaminato le domande era stata istituita da Sviluppumbria il 18 aprile 2025 e ha concluso l’istruttoria il 29 ottobre 2025. Con uno stanziamento complessivo di 21,5 milioni di euro, la Regione Umbria sostiene gli investimenti per la modernizzazione e la riqualificazione delle strutture turistico-ricettive. Sviluppumbria ha pubblicato lo scorso 22 luglio la graduatoria provvisoria e successivamente il 5 novembre 2025 la graduatoria definitiva delle imprese ammesse a contributo con determina dell’amministratore unico numero 654 del 5 novembre 2025.

Si è così concluso l’iter avviato con la pubblicazione del bando il 29 ottobre 2024, data in cui l’avviso era stato pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria, serie Avvisi e Concorsi numero 49. La finestra temporale per la presentazione delle domande era stata inizialmente fissata dal 29 ottobre 2024 al 28 febbraio 2025 e successivamente prorogata al 31 marzo 2025, per un totale di 172 domande ricevute, di cui 45 presentate entro la prima scadenza e 127 presentate successivamente alla proroga.

Il comitato tecnico di valutazione era stato istituito con determina dell’amministratore unico Michela Sciurpa in data 18 aprile 2025. Il Comitato si è riunito per l’ultima volta il 29 ottobre 2025.
Gli esiti istruttori e numeri finali sono i seguenti: domande ammesse e finanziate 96, domande ammesse ma non finanziate per carenza di fondi 17, domande non ammesse per punteggio insufficiente 31, domande non ammesse formalmente 21, domande annullate per successivo invio 6, domande con rinuncia espressa dopo la graduatoria provvisoria 1.

“Sviluppumbria – fanno sapere dall’agenzia – conferma con questo il corretto e trasparente svolgimento di tutte le fasi previste dal bando come peraltro la correttezza del proprio operato riscontrabile da atti e documenti pubblici e pubblicati”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Il presidente Enrico Guarducci: “Rischia di penalizzare le imprese che hanno già effettuato investimenti. Nel caso passasse la norma, non dovrebbe essere...
18/11/2025
ECONOMIA
I lavoratori facevano parte di un ramo d’azienda affittato da un’impresa poi fallita ed era stato intimato loro di tornare a una realtà che, in pratica, non...
17/11/2025 - Assisi
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Presentato insieme al logo e ai canali social....
18/11/2025 - Norcia
SPORT
Riparte una nuova settimana di lavoro. Più di un motivo...
18/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'ortodonzia invisibile è oggi una realtà consolidata, supportata da una grande quantità di studi e...
14/11/2025 - Perugia
ico video
L’attesa è finita: dopo 14 mesi di lavori che hanno visto il coinvolgimento di ben 70 ditte, il nuovo Rosetta Hotel...
14/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco