by Rossana Furfaro Published: venerdì 26 aprile 2024 16:17:20
Vino, territorio e cultura // Inaugurato il Museo del Sagrantino a Montefalco
Dopo un accurato lavoro di recupero architettonico e allestimento ha inaugurato a Montefalco il Museo del Sagrantino, all’interno del Complesso museale di san Francesco. Vino, territorio e cultura enologica sono raccontati nel rinnovato spazio dedicato al Montefalco Sagrantino DOCG, uva che dà il nome al vino prodotto esclusivamente nel territorio collinare di Montefalco e in parte nei Comuni di Bevagna, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo. La visita al Museo del Sagrantino è un’esperienza visiva e sensoriale che parte dalle antiche cantine dei Frati Minori Conventuali di Montefalco, già allestite con oggetti della tradizione contadina locale grazie alla collaborazione del professor Luigi Gambacurta e di Giulia Rotoloni, e prosegue con la scoperta di questa storica tradizione vitivinicola fra vigneti e piccoli borghi del territorio.
Con un Teatro del Pavone gremito e lunghi applausi dalla platea, entusiasta per la produzione de ‘Il trovatore’ di Giuseppe Verdi, proposta in forma...
27/06/2025
- Perugia
Un confronto ampio e sviluppato da più punti di vista per analizzare, con il contributo di esperti, il tema della tenuta delle imprese umbre nei mercati...
26/06/2025
- Foligno
Cinque giorni di alta formazione gratuita su temi legati a machine learning, data science e ottimizzazione computazionale a cui partecipano 25 giovani...
25/06/2025
- Norcia