ECONOMIA
  by  Published: giovedì 23 novembre 2017 14:09:39

A Magione apre ‘Busso’, una sfida per rilanciare l'economia

I dipendenti della famiglia Bussolini salgono a 60. “Indicatore di sviluppo e ripresa”. Cash&carry da 4mila metri quadri a Montebuono rivolto al mondo di ristorazione e turismo

  • il taglio del nastro
  • l'interno
  • l'esterno
(AVInews) – Magione, 23 nov. – Quattromila metri quadri per rilanciare l’economia di un territorio, tra nuove assunzioni e un occhio al turismo. È la sfida che Bussolini distribuzione vuole vincere a Montebuono di Magione dove, giovedì 23 settembre, è stato inaugurato ‘Busso Cash&carry’, la nuova e innovativa piattaforma per il servizio all’ingrosso rivolto agli alimentaristi e agli operatori del settore dell’horeca (hotellerie restaurant café).

Ingrosso e dettaglio. Una nuova attività che la famiglia Bussolini affianca allo storico servizio di vendita al dettaglio: dopo quasi settant’anni, infatti, arriva la scelta di ampliare i propri orizzonti per aprire un punto vendita per utenti professionali, bar, ristoranti, pizzerie, alberghi, sagre e, in generale, tutti gli operatori della distribuzione alimentare e della ristorazione. Una scelta che serve l’area del Trasimeno, ma non solo e con un’attenzione alle attività legate al turismo, tra i punti di forza dell’intera regione. Tutto questo in una struttura, appunto, di quattromila metri quadri (che si aggiunge a quella preesistente e presente a Montebuono fin dal 1948 e che adesso sarà adibita a magazzino) e che porta a un totale di sessanta il numero dei dipendenti impiegati dalla famiglia Bussolini.

La squadra. Dipendenti che hanno partecipato in prima fila al taglio del nastro di ‘Busso’, sostenendo l’impegno e la passione di Marco e Assunta, i fratelli che hanno seguito le orme del padre rilanciando un’attività radicata da sempre nel territorio. Al taglio del nastro, a cui è seguita la benedizione dei locali da parte di padre Francesco, hanno partecipato anche il sindaco di Magione Giacomo Chiodini, il consigliere regionale e membro della commissione consiliare Attività economiche Gianfranco Chiacchieroni e il presidente di Confcommercio Perugia Sergio Mercuri.

La scelta. “Una sfida importante – ha spiegato Marco Bussolini, a fianco della sorella Assunta – per cui vogliamo prima di tutto ringraziare tutti i nostri dipendenti, fondamentali per questo nuovo progetto. Davvero, la nostra famiglia”. Un sentimento talmente forte che l’inaugurazione è stata anche l’occasione per premiare con una targa Pina Zeetti, andata da poco in pensione dopo ben 42 anni di lavoro con Bussolini.

I commenti. “Bussolini rappresenta 70 anni della nostra storia – ha detto Chiodini –, passati sempre guardando al futuro e restando fortemente radicati al territorio. Come dimostra questo investimento importante e significativo, che qualifica e sviluppa la propria catena ma guarda anche all’esterno, con un’attenzione alla qualità architettonica e al paesaggio come alla funzionalità viaria dell’area. Per cui a loro va davvero riconosciuto il merito di questa scelta”. “Scelta che la famiglia Bussolini ha fatto contando solo sul proprio impegno e sulle proprie spalle – ha voluto sottolineare il presidente Mercuri -, con l’idea di essere un punto di riferimento anche per i piccoli negozi: davvero un passo in avanti per l’economia umbra”. “Questo cash and carry – ha ribadito il consigliere Chiacchieroni – rappresenta anche un atto di fiducia nei confronti dell’economia diffusa. Un segnale importante per tutta la comunità, indicatore di sviluppo e di ripresa”.

Bussolini distribuzione. La nuova attività si aggiunge ai cinque punti vendita al dettaglio di proprietà della famiglia, l’ultimo dei quali inaugurato meno di un anno fa nel quartiere di Madonna Alta a Perugia, e a diversi negozi di prossimità che Bussolini gestisce in affiliazione, a marchio ‘Risparmio sotto casa’.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Nuovi progetti per l’azienda di Ponte San Giovanni. Catanossi: “Cresciamo ancora” - Sessanta milioni litri di latte conferito, 80 milioni di euro di...
09/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
In visita da PAC 2000A Conad i partner di Shopic e Gab Tamagnini. Il progetto prevede l’utilizzo di un dispositivo tecnologico innovativo, integrato tramite...
08/05/2025 - Trevi
ECONOMIA
La Regione Umbria ha convocato un incontro per la mattina di venerdì 9 maggio - “La concertazione è la via maestra ma porteremo avanti la nostra battaglia”
07/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
Nuovi progetti per l’azienda di Ponte San Giovanni....
09/05/2025 - Perugia
SPORT
La schiacciatrice toscana approda alla Bartoccini MC...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia