ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 7 maggio 2025 12:36:26

Trasporto pubblico locale, Filt Cgil e Faisa Cisal: “Al tavolo il nostro no a gara su 4 lotti”

La Regione Umbria ha convocato un incontro per la mattina di venerdì 9 maggio - “La concertazione è la via maestra ma porteremo avanti la nostra battaglia”

(AVInews) – Perugia, 7 mag. – “Ci presenteremo al tavolo con la convinzione che la concertazione sulla questione della gara del Trasporto pubblico locale (Tpl) sia la via maestra per raggiungere un buon risultato. Restiamo certi che le proposte che verranno avanzate in quella sede dovranno essere rispettose della dignità e dei principi che tutelano i lavoratori, i cittadini e il servizio pubblico di trasporto in Umbria, un diritto costituzionale che un governo di centrosinistra, più di altri, si dovrebbe impegnare a onorare in termini politici, culturali e sociali”. È quanto affermano i segretari generali regionali di Filt (lavoratori trasporti) Cgil, Ciro Zeno, e Faisa Cisal, Cristian Di Girolamo, a seguito dell’invito da parte della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e dell’assessore regionale alla mobilità e ai trasporti, Francesco De Rebotti, a partecipare all’incontro organizzato a palazzo Donini, a Perugia, nella mattinata di venerdì 9 maggio per confrontarsi sulla situazione del trasporto pubblico locale nella regione. “Parteciperemo – spiegano Zeno e Di Girolamo – con la convinzione che il dialogo sia il primo strumento per abbattere i muri, ma non vorremmo trovarci nelle stesse condizioni che si generano confrontandosi con un esecutivo di centrodestra. Con fermezza e autorevolezza, al tavolo porteremo convintamente avanti la nostra battaglia storica degli ultimi quattro anni contro i quattro lotti. Qualora questa fosse la proposta che il governo regionale intenderà avanzare, non ci troverà d’accordo. Non accettiamo la distruzione del Tpl sotto la bandiera di un’economia di mercato che, già in passato, in forma diversa, ha portato alla distruzione della sanità. Oggi non vogliamo vedere distruggere anche i trasporti che rappresentano, assieme alla sanità, le due principali voci di bilancio della regione. Andremo sul tavolo con la certezza di poter esprimere le nostre ragioni con la stessa forza e determinazione che ci hanno sempre guidato. Uniti nel rifiuto dei quattro lotti, continueremo a difendere il diritto al trasporto pubblico di qualità per l’intera regione”.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
È stato eletto insieme al nuovo consiglio dell’ordine per il quadriennio 2025-2029 - “Rendere più riconoscibili le nostre competenze e affermare...
17/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
Le sigle sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel sono state ricevute da Anci Umbria - Presidi dei lavoratori davanti a Gesenu di Perugia e Asm...
17/10/2025 - Perugia
ECONOMIA
La maison di Solomeo chiude i primi nove mesi del 2025 con fatturato record a 1.019 milioni di euro e prospettive di ulteriore crescita per il 2026....
17/10/2025 - Corciano
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
ECONOMIA
È stato eletto insieme al nuovo consiglio dell’ordine...
17/10/2025 - Perugia
SOCIETÀ
La Camera del lavoro ternana fa il punto alla luce della...
17/10/2025 - Terni
ECONOMIA
Le sigle sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e...
17/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ico video
A chi crede nell'Umbria, la sceglie, la vive, la racconta, la valorizza e la rende, ogni giorno, straordinaria. A...
17/10/2025 - perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco