by Rossana Furfaro Published: mercoledì 29 novembre 2017 16:13:36

Ad Assisi ‘La scuola è di tutti’, al via il progetto dell’Istituto ‘Polo-Bonghi’

Tra dicembre e maggio in programma otto moduli da 30 ore condotti da esperti per 200 studenti - Circa 39mila i fondi del Programma operativo nazionale per attività extrascolastiche pomeridiane

  • Carlo Menichini parla agli studenti
  • Carlo Menichini
  • Un 'assaggio' del progetto MusicaLmente
  • Presentazione dei progetti Pon all'Istituto Polo-Bonghi di Assisi
(Avi News) – Assisi, 29 nov. – Ci saranno circa 39mila euro a disposizione dell’Istituto d’istruzione superiore ‘Marco Polo – Ruggero Bonghi’ di Santa Maria degli Angeli per il progetto ‘La scuola è di tutti’, finanziato attraverso i fondi strutturali europei messi in campo dal Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020 del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur).

Nell’arco dell’anno scolastico 2017-2018, tra dicembre e maggio, gli studenti saranno destinatari di attività extrascolastiche pomeridiane gratuite e volontarie, a scelta tra otto moduli della durata di 30 ore ciascuno condotti da tutor qualificati ed esperti esterni e interni alla scuola.

Si punta a coinvolgere almeno 200 giovani che potranno scegliere tra: ‘Crescere nello sport – corso di tennis’; ‘RiAmbientiamoci con lo sport – orienteering’; ‘#musicaLmente – laboratorio musicale, strumenti e canto’; ‘#aTeatro -  laboratorio teatrale’; ‘#loFacciamoNoi – laboratorio artigianale’; ‘Studenti protagonisti – produzioni digitali innovative’; ‘Parole in piazza – rafforzamento delle competenze di Italiano’; ‘Facciamo i conti con la scuola –rafforzamento delle competenze di matematica’.

“I moduli – ha spiegato Carlo Menichini, dirigente scolastico dell’Istituto Polo-Bonghi – sono stati ideati e realizzati per rafforzare il legame dei giovani con la scuola, migliorare la collaborazione e incoraggiare tutti a dare il meglio di sé. La partecipazione è totalmente gratuita e costituisce titolo per il credito scolastico e in generale per la valutazione finale. Si svolgeranno con incontri settimanali di due ore nella sede della scuola tranne ‘Crescere nello sport’ che avrà luogo presso il 3T Tennis academy di Santa Maria degli Angeli”.

“Il nostro – ha raccontato Barbara Invernizzi, della fondazione Exodus, a cui è affidato ‘#musicaLmente – è un progetto sperimentale i cui proviamo a far vivere la musica come esperienza alternativa rispetto alle materie scolastiche soprattutto pensando che siamo in un istituto professionale. I ragazzi dovranno sperimentare più strumenti, scegliere quello che più gli piace e saperlo ‘vivere’ insieme agli altri. L’obiettivo è quindi una musica d’insieme come strumento di aggregazione positiva”.

Spazio anche a un approccio alternativo per matematica e italiano. “Gli esperti del centro Fare – ha aggiunto la sua direttrice Marina Locatelli – proporranno agli studenti di mettersi in gioco in queste materie. Con ‘Parole in piazza’ e ‘Facciamo i conti con la scuola’ si confronteranno con una prospettiva del tutto nuova rispetto ai compiti che vengono assegnati a scuola. Sarà uno stimolo creativo e innovativo”.

Rossana Furfaro


ARTICOLI CORRELATI
SPORT
La schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri convocata per il Collegiale di preparazione alle Universiadi
12/05/2025 - Perugia
EVENTI
Sabato 17 maggio taglio della torta con brindisi per tutti. Domenica 18 live show e il meet & greet con Acapodelglobo e Lorenz Simonetti: spazio a quiz,...
12/05/2025 - Città di Castello
SPORT
Ungureanu saluta la Bartoccini MC Restauri Perugia con parole al miele: “Grata al club per l’opportunità, in questa città sono stata molto bene”
12/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri convocata...
12/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
L’associazione interviene dopo la richiesta di Avs di...
12/05/2025 - Perugia
SPORT
Circa 800 gli atleti da 30 nazioni al 10° Concorso...
12/05/2025 - Montefalco
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Di fronte alla moria di pesci, in particolare della specie carassio, che tra alti e bassi da alcune settimane sta...
12/05/2025 - Passignano sul Trasimeno
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia