EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: martedì 9 luglio 2024 10:39:45

Assisi: in arrivo 150 musicisti per la IV edizione del Campus corale internazionale (Assisi international choral campus)

Da venerdì 12 a domenica 14 luglio corso di formazione e specializzazione organizzato dall’Associazione nazionale direttori di coro italiani (Andci)

(AVInews) – Assisi, 9 lug. – La grande musica corale torna ad Assisi da venerdì 12 a domenica 14 luglio con la quarta edizione del Campus corale internazionale (Assisi international choral campus), corso di formazione e specializzazione organizzato dall’Associazione nazionale direttori di coro italiani (Andci).

Anche quest’anno, nella Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, si incontreranno cantori, direttori e compositori provenienti da tutt’Italia: i 150 partecipanti potranno confrontarsi, perfezionarsi e ampliare le proprie competenze grazie alle lezioni tenute da musicisti di spicco del panorama internazionale. Ricca l’offerta che spazia dalle esercitazioni di tecnica vocale e di direzione di coro, all’approfondimento di repertori specifici, dal canto sacro rinascimentale alla musica contemporanea.

Tre i docenti special guests di questa edizione: il direttore svedese Ragnar Bohlin, premiato con il Grammy Award alla direzione del San Francisco Symphony Chorus, qui titolare del ‘Corso di direzione avanzato’; il musicista lettone Eriks Esenvalds, compositore di musica corale tra i più apprezzati al mondo, protagonista del seminario ‘Incontro con l’autore’, nel quale analizzerà le sue opere; il direttore americano Brandon A. Boyd, professore e direttore delle attività corali alla Facoltà di Arti e Scienze all’Università del Missouri, che affronterà il repertorio di ‘Musica afroamericana’.

Gli altri laboratori saranno tenuti da artisti di chiara fama, quali Francesco Acquista, Enrica Balasso, Roberto Berzero, Carmine Catenazzo, Manolo da Rold, Erica Eccli, Fausto Fenice, Mauro Marchetti, Ko Matsushita e Catharina Scharp. Boom di iscrizioni per il corso di coro di voci bianche ‘Andci junior’, quest’anno affidato alle direttrici Stefania Cruciani e Chiara Leonzi. I 40 giovani cantori studieranno un programma antico di laudi del XIII secolo e brani del Novecento tratti dalla raccolta Friday afternoon di Benjamin Britten. Sarà proprio il coro dei più piccoli a chiudere la tre giorni, domenica alle 18, con un concerto in collaborazione con il Fai presso il Bosco di San Francesco.



ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Centrato l’obiettivo per il Perseo di Rieti di essere punto d’incontro per realtà montane del Centro Italia - Fino a domenica 23 novembre nella struttura lo...
20/11/2025 - Rieti
EVENTI
In collaborazione con l’associazione Fumetti e Dintorni - Da venerdì 21 a domenica 23 novembre appuntamento imperdibile per appassionati di manga,...
20/11/2025 - Terni
EVENTI
Seconda edizione per il festival che propone un nuovo format lungo la Strada del Sagrantino. Otto eventi tra Bevagna, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e...
20/11/2025 - Montefalco
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Progetto con i ragazzi che hanno realizzato manifesti di...
21/11/2025 - Terni
POLITICA
Nell’ambito della campagna nazionale promossa da Il...
21/11/2025 - Perugia
SPORT
Il coach della Bartoccini MC Restauri il 9 dicembre sarà...
21/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco