CULTURA
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 26 settembre 2024 13:29:13

Avvio sprint con Giordana e Zampaglione al Castiglione del Cinema Film Festival

Il regista de ‘I cento passi’ ha incontrato il pubblico e presentato il suo film ‘La vita accanto’. A Castiglione del Lago si prosegue fino al 29 settembre con proiezioni di film e talk con i protagonisti

  • Giordana e Rauco 2
  • Premio alla carriera a Giordana
  • Il pubblico del Film Festival
  • Giordana e Rauco 4
(AVInews) – Castiglione del Lago, 26 set. – “Tutti gli eventi che valorizzano il cinema e ogni incontro tra un cineasta e i suoi telespettatori sono importantissimi”. Con queste parole dedicate al Castiglione del Cinema Film Festival, di cui era ospite, il regista Marco Tullio Giordana ha concluso il suo intervento nella giornata inaugurale della rassegna dedicata alla settima arte. Nel centro storico di Castiglione del Lago, infatti, mercoledì 25 settembre, il regista di film di grande successo, quali ‘I cento passi’ e ‘La meglio gioventù’, ha aperto la nuova edizione del festival organizzato dall’associazione Castiglione del Cinema. La manifestazione, sostenuta dal Gal Trasimeno Orvietano, proseguirà ancora fino a domenica 29 settembre con proiezioni gratuite di film,incontri con i loro protagonisti ed eventi con le scuole.

Tornando al primo appuntamento, intervistato in piazza Mazzini dal direttore artistico del festival Emanuele Rauco, Giordana ha raccontato aneddoti e curiosità della sua lunga carriera e dei suoi lavori, entrando anche negli aspetti meno noti di una produzione cinematografica. “Giordana – ha commentato Rauco – non è solo un grande regista e un importante artista del cinema, ma anche una persona generosa, che si è raccontata e che ha esposto le sue idee rispetto ai suoi film, al cinema e all’arte in generale. Con il pubblico c’è stato un bel feeling”. Nell’occasione, al regista è stato anche consegnato il premio alla carriera del Castiglione del Cinema Film Festival. Nella serata poi, al Nuovo Cinema Caporali è stata proiettata la sua ultima pellicola, ‘La vita accanto’. Questa, come tutte le altre proiezioni in programma, sono a ingresso gratuito.

Novità di questa edizione, che è poi un ritorno al passato visto che nei primi anni del festival già venivano proposti, sono i talk in piazza Mazzini con registi e attori. “Abbiamo deciso di riprendere gli incontri in piazza – ha spiegato Rauco – poiché non vogliamo limitarci a proiettare film, ma raccontare cosa c’è in profondità nella realizzazione di una pellicola, comprese le idee, le vite e le emozioni degli artisti che le creano. Dagli artisti affermati a quelli emergenti”. Dopo Giordana e Federico Zampaglione, che giovedì 26 presenta il suo nuovo film horror ‘The Well’, in programma ci sono ancora l’omaggio a Walter Chiari con il figlio Simone Annicchiarico venerdì 27; l’omaggio a Lina Wertmüller, con Yari Gugliucci e il documentario Grazie Lina, e a Marcello Mastroianni, con Roberto Faenza, ultimo regista italiano a dirigerlo, e la proiezione di Sostiene Pereira sabato 28. Il 28 ci sarà anche Brando De Sica che viene a presentare in concorso il suo primo film da regista, ‘Mimì - Il principe delle tenebre’. Chiusura nella giornata di domenica, alle 17 al cinema, con la cerimonia di premiazione del film vincitore della rassegna (tra sei lungometraggi e undici cortometraggi selezionati in concorso e che vengono proiettati ogni pomeriggio al Nuovo Cinema Caporali) e la proiezione del film ‘Finché notte non ci separi’ alla presenza degli attori Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano.

Programma completo e info sulla pagina Facebook @castiglionedelcinema e sul sito web www.castiglionedelcinema.it.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
CULTURA
Patrizia Cecconi racconterà la storia di come ha salvato la pianta e l’ha portata in Italia. La cerimonia sabato 22 novembre alle 15.30 al Giardino dei...
20/11/2025 - Perugia
CULTURA
Sono i primi studenti a completare con successo il corso di laurea triennale professionalizzante in ‘Tecniche digitali per la gestione sostenibile delle...
20/11/2025 - Perugia
CULTURA
Nuovo lavoro degli autori Umberto Maiorca e Pier Francesco Quaglietti. Venerdì 21 novembre la presentazione del volume (edito da Pagine Sì) e dedicato...
19/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
La settimana di mobilitazione dello Spi culminerà...
20/11/2025 - Perugia
EVENTI
Centrato l’obiettivo per il Perseo di Rieti di essere...
20/11/2025 - Rieti
SPORT
Il libero della Bartoccini MC Restauri analizza il k.o....
20/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco