SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 17 aprile 2025 11:58:51

Biblioteche UniPg, “23 lavoratori senza lavoro e riduzione del servizio agli studenti”

Scaduto il contratto d’appalto non è stata ancora indetta una nuova gara. La denuncia dei sindacati Fp, Flc e Filcams Cgil che chiedono tavolo di confronto

  • biblioteca (2)

 

(AVInews) – Perugia, 16 apr. – Pasqua amara per ventitre lavoratori e lavoratrici dei servizi bibliotecari dell’Università degli di Perugia, tutti giovani specializzate che gestiscono tali servizi per l’ateneo perugino in appalto con la cooperativa sociale di Milano Caeb. Come fanno sapere le organizzazioni sindacali Fp Cgil Umbria, Flc Cgil Umbria e Filcams Cgil Perugia, “dal 13 aprile la Caeb non gestisce più il servizio a causa della scadenza del contratto d’appalto e, a causa di ciò, ha sospeso i lavoratori. L’Università, già nel mese di novembre, aveva predisposto una nuova gara che poi è stata ritirata a febbraio. Oggi quindi ci troviamo di fronte a un servizio di apertura delle biblioteche agli studenti con orario ridotto e con ventitre lavoratori altamente specializzati, per la maggior parte donne, che rischiano di perdere il posto di lavoro”. Alla luce di ciò, le organizzazioni sindacali hanno organizzato un’assemblea con le lavoratrici e chiesto un incontro con il rettore, i dirigenti che gestiscono i servizi bibliotecari e la cooperativa per cercare possibili soluzioni. “A oggi – spiegano però i sindacati – nessuna risposta è arrivata dall’Università. Questo è un fatto grave e pertanto sollecitiamo pubblicamente le istituzioni universitarie ad aprire immediatamente un tavolo di confronto, anche a seguito della risposta giunta dalla cooperativa Caeb, la quale si dice disponibile a proseguire la gestione del servizio, in proroga, fino al perfezionamento della gara e alla nuova relativa assegnazione. Non possiamo permetterci di perdere ventitre posti di lavoro altamente specializzati e di ridurre un servizio fondamentale come quello delle biblioteche. Di tale situazione informeremo anche coloro che usufruiscono direttamente del servizio, attraverso le rappresentanze degli studenti. Ci riserviamo qualsiasi iniziativa di mobilitazione qualora non si trovino soluzioni che salvaguardino l’occupazione e la qualità del servizio”.

 

Nicola Torrini



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
Tavola rotonda con le istituzioni sul nuovo piano socio sanitario regionale - Il sindacato dei pensionati parla di “straordinario successo e partecipazione...
21/10/2025 - Spello
SOCIETÀ
Il 25 ottobre Marcia della pace con padre Faltas che porterà una testimonianza dalla Palestina. Venerdì 24 ottobre alle 16.30 al Digipass la presentazione...
21/10/2025 - Norcia
SOCIETÀ
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal dell’Umbria esprimono cordoglio “Non si può morire così”
21/10/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
EVENTI
Novità di quest’anno il funambolo Kennistrip che...
22/10/2025 - Perugia
POLITICA
Il sottosegretario Prisco: “L’Italia che cresce e guarda...
22/10/2025 - Perugia
EVENTI
Tra le novità ci saranno ‘Le vie dell’oro’ e ‘Lo...
22/10/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In odontoiatria l'implantologia guidata è un processo a più fasi che consente di simulare al computer l’inserimento...
17/10/2025
ico video
A chi crede nell'Umbria, la sceglie, la vive, la racconta, la valorizza e la rende, ogni giorno, straordinaria. A...
17/10/2025 - perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco