EVENTI
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 10 novembre 2021 12:58:52

Castel Ritaldi celebra l’olio nuovo: torna a Colle del Marchese ‘Frantotipico’

Domenica 14 novembre passeggiata tra gli ulivi, tour nei frantoi e laboratori didattici per bambini e famiglie 

(AVInews) – Castel Ritaldi, 10 nov. – Domenica 14 novembre a Colle del Marchese, frazione collinare ad alta vocazione olearia del Comune di Castel Ritaldi, torna ‘Frantotipico’, evento che si propone di promuovere l’olio extra vergine d’oliva attraverso le degustazioni nei frantoi del borgo. Giunto alla 25esima edizione, il programma di Frantotipico prevede anche numerose attività collaterali perché ideato e ‘costruito’ soprattutto per i bambini.

Si inizia alle 9.30 con ‘La passeggiata tra gli ulivi’, a cura di Roberto Bizzaglia, coordinatore del gruppo ‘Castel Ritaldi Cammina’, con la partecipazione di Stefania Montioni, dottoressa in Storia dell’arte, e Domenico Manna, ex direttore della Comunità montana dei Monti Martani e del Serano. Si prosegue con la raccolta delle olive riservata ai bambini ai quali verrà, inoltre, illustrato il processo di lavorazione delle preziose drupe. Appuntamento, poi, nella piccola piazza del paese per un gustoso aperitivo in compagnia delle auto e moto d’epoca Scamea. 

Il pomeriggio si riparte ‘in navetta’ per i tour nei quattro frantoi del borgo, nei quali saranno allestiti laboratori didattici per bambini e famiglie accompagnati da musica popolare, dalle 15 alle 18. In particolare a Villa Proserpina, in località San Lorenzo, ci sarà ‘Il mio amico ulivo’; al frantoio Settimi ‘A macchia d’olio’; al Frantoio Cooperativo tra Produttori Agricoli ‘Olio a fumetti Kids’ e al Frantoio Eredi Celesti Terre del Marchese ‘Piccoli chef all’opera: dire, fare, gustare’.

A tutti i bambini partecipanti verrà regalata una bottiglietta d’olio novello, consegnato dalla nutrizionista Doria Ponti nella sala polivalente ex Chiesa di San Pancrazio, all’interno del Castello del Colle (per averla sarà necessario esibire la scheda recante i quattro timbri dei frantoi, che attesta la partecipazione alle attività). 

Infine, la sera tutti in piazza, adeguatamente distanziati, per la degustazione offerta a tutti i presenti a cura di Locanda Rovicciano Catering. Per poter accedere ai frantoi e negli spazi della manifestazione è necessario esibire il green pass ed attenersi alle normative in vigore per la prevenzione del Covid 19. 

“Frantotipico – spiegano gli organizzatori – è un evento realizzato con il contributo del Gal Valle umbra e Sibillini e quella di quest’anno rappresenta un’edizione importante, dopo lo stop dello scorso anno, perché di buon auspicio per un ritorno alla normalità”.

 

Rossana Furfaro



ARTICOLI CORRELATI
EVENTI
Sabato 17 maggio taglio della torta con brindisi per tutti. Domenica 18 live show e il meet & greet con Acapodelglobo e Lorenz Simonetti: spazio a quiz,...
12/05/2025 - Città di Castello
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono ammirare plastici ferroviari, modelli militari e civili, di fantascienza e Lego, dalle 10 alle 19;...
09/05/2025 - Perugia
EVENTI
A Giulia Pompei e Lucia Paolucci il riconoscimento consegnato a Perugia - Il premio, istituito dall’associazione Elisa 83 odv in collaborazione con il...
09/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
Circa 800 gli atleti da 30 nazioni al 10° Concorso...
12/05/2025 - Montefalco
EVENTI
Sabato 17 maggio taglio della torta con brindisi per...
12/05/2025 - Città di Castello
SPORT
Ungureanu saluta la Bartoccini MC Restauri Perugia con...
12/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia