ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: venerdì 18 novembre 2022 11:37:05

Filosofia oltre che numeri: il nuovo corso culturale dei commercialisti di Perugia

Parte dal complesso di San Pietro il nuovo programma formativo dell’Ordine professionale - “Tematiche apparentemente lontane, ma la professione richiede consapevolezza dell’uomo”

  • In piedi Giacometti
  • Chiuchiù, Guarducci, Signorelli, Giacometti
  • Chiuchiù, Guarducci, Signorelli, Giacometti
(AVInews) – Perugia, 18 nov. – Si è tenuto nel complesso monumentale di San Pietro il primo degli incontri culturali che l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Perugia ha quest’anno voluto promuovere nell’ambito della attività formative rivolte ai propri iscritti. Un luogo suggestivo e simbolico scelto, quindi, appositamente per argomentare di economia e filosofia, come tra l’altro indicava il titolo dell’evento: ‘Uno sguardo dall’alto: prospettive fra economia e filosofia’. Un’occasione nuova e inconsueta per fornire ai professionisti un’ ulteriore opportunità per costruire e consolidare i rapporti umani necessari per elevare un ordine professionale.

I relatori. Ad aprire l’incontro sono stati il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Perugia, Enrico Guarducci, e il consigliere Franco Giacometti. A relazionare ai presenti sono stati Marcello Signorelli, direttore del Dipartimento di economia dell’Università degli studi di Perugia, e Lorenzo Chiuchiù, docente all’Accademia della lingua italiana di Assisi.

Filosofia ed economia. “Questo è il primo degli eventi che abbiamo qualificato come culturali – ha commentato Guarducci –. La nostra professione non può essere legata unicamente a dati, numeri e bilanci, ma deve spaziare anche in altri campi. Dobbiamo far si che la nostra mente possa affrontare tematiche più complesse, a partire dal capire quali possono essere gli impatti dell’economia nella vita sociale. Per noi è un appuntamento importantissimo per iniziare a parlare questo linguaggio con tutti gli iscritti”. Alle parole del presidente dell’Ordine hanno fatto eco quelle del consigliere Giacometti: “Questo è un modo per ritornare alle origini. Le materie che noi affrontiamo sono molte legate alle scienze della finanza e dell’economia. E l’economia era una ramo della filosofia. Con questo ‘volo dall’alto’, come dice il titolo, noi vorremmo riscoprire queste nostre origini per poi cercare di traguardare il futuro che come uomini vogliamo costruire”. “Dietro il mondo delle tasse delle imposte – ha aggiunto Giacometti – c’è un’idea di stato e di organizzazione sociale. Il nostro lavoro non può disinteressarsi da tematiche come queste, anche se apparentemente lontane. L’uomo, e quindi anche il commercialista, deve avere consapevolezza di ciò che lo circonda e contribuire a una sostenibilità che non è solo ambientale ma deve riguardare ogni campo, poiché, come ci insegna papa Francesco, il pianeta oggi sta molto soffrendo”.

Al termine del primo incontro, si è tenuta anche una visita guidata all’interno della Basilica di San Pietro.

Nicola Torrini


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Nuovi progetti per l’azienda di Ponte San Giovanni. Catanossi: “Cresciamo ancora” - Sessanta milioni litri di latte conferito, 80 milioni di euro di...
09/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
In visita da PAC 2000A Conad i partner di Shopic e Gab Tamagnini. Il progetto prevede l’utilizzo di un dispositivo tecnologico innovativo, integrato tramite...
08/05/2025 - Trevi
ECONOMIA
La Regione Umbria ha convocato un incontro per la mattina di venerdì 9 maggio - “La concertazione è la via maestra ma porteremo avanti la nostra battaglia”
07/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
Indetto da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil “Per le...
10/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Aveva 94 anni e “la caccia, per lui, non era solo...
10/05/2025 - Perugia
EVENTI
Il 10 e 11 maggio, al family park di Perugia, si possono...
09/05/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ico video
L'Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, che si è tenuta a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio...
09/05/2025 - Chianciano Terme
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia