ECONOMIA
  by  Published: venerdì 11 giugno 2021 13:26:59

Il Gruppo Grifo Agroalimentare chiude il bilancio di nuovo in positivo

Approvato con soddisfazione dall’Assemblea dei soci riunitasi online - Conguaglio di 500mila euro distribuito agli allevatori e nuovo impianto a Ponte San Giovanni

  • Carlo Catanossi in piedi
(AVInews) – Perugia, 11 giu. – Riunitasi venerdì 11 giugno in modalità online, l’Assemblea dei soci del Gruppo Grifo Agroalimentare ha approvato all’unanimità e con soddisfazione il bilancio 2020. Nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, con la chiusura per mesi di gran parte delle attività ristorative, la cooperativa umbra ha, infatti, di nuovo fatto registrare numeri positivi, in linea con il trend dell’anno precedente. Il Gruppo ha anche annunciato di apprestarsi a distribuire un conguaglio agli allevatori di circa 500mila euro.

“In questo anno complicato – ha commentato il presidente della Grifo Carlo Catanossi – il Consiglio di amministrazione ha voluto un ingente rafforzamento patrimoniale e sono stati fatti accantonamenti importanti al fondo rischi aziendali. Ma non è tutto. Sono proseguiti anche gli investimenti con l’ampliamento dello stabilimento di Ponte San Giovanni e la realizzazione di un nuovo impianto tecnologico per il trattamento del latte alimentare tra i più innovativi in Italia”.

In questo scenario, l’azienda è intervenuta inoltre a sostegno dei propri soci, dipendenti e collaboratori, non dimenticando poi di svolgere il proprio ruolo sociale nel territorio. “Il prezzo medio del latte liquidato ai soci – ha ricordato Catanossi – si è attestato, ancora una volta, come ormai di consueto, sopra la media nazionale. Ci siamo impegnati, inoltre, a sostenere i collaboratori alla vendita che hanno subito gravi perdite a seguito della pandemia, mentre ai dipendenti della cooperativa, che in questo periodo difficile hanno dovuto profondere sforzi supplementari, sarà riconosciuto il premio di produzione. Il Gruppo interverrà anche a sostegno delle attività sociali, culturali e sportive che con il covid hanno subito un grave, quanto inaspettato, stop”.


ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti vendita dipendenti costretti a turni estenuanti e a mansioni non previste per sopperire alla mancanza...
11/07/2025 - Magione
ECONOMIA
L’organizzazione sindacale chiede l’estensione a questi due ambiti e attenzione da parte delle aziende. “Ispettorato del lavoro e Usl rafforzino i controlli”
08/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il sindacato denuncia il rischio di default del servizio ferrioviario interregionale. Il segretario generale regionale Ciro Zeno: “serve un atto formale di...
07/07/2025 - Orvieto
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Sabato 12 luglio una giornata speciale all’Umbria Film...
11/07/2025 - Montone
EVENTI
Dal 25 luglio al 3 agosto l’evento tra Gualdo Cattaneo,...
11/07/2025 - Perugia
ECONOMIA
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Nei punti...
11/07/2025 - Magione
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
'Omnes sub eodem sole', viviamo ‘Tutti sotto lo stesso sole’, si legge nella meridiana che insieme a cinque cippi di...
10/07/2025 - Montone
ico video
Nessun red carpet all'Umbria film festival di Montone. L'atmosfera è internazionale ma intima, accogliente,...
09/07/2025 - Montone
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia