SOCIETÀ
  by Rossana Furfaro Published: sabato 14 settembre 2024 11:57:01

Lettera aperta del presidente di Federcaccia Umbria Desideri ai cacciatori

  • Nazzareno Desideri

“Care amiche cacciatrici e amici cacciatori,

ormai per molti di noi la preapertura è alle spalle e il 15 settembre, giorno in cui nella maggior parte delle regioni Italiane verrà ufficialmente aperta la caccia, è sempre più vicino, un giorno all’alba, gergo militare.
Il caro augurio che di cuore mi sento di fare a tutti voi è un sentito ‘in bocca al lupo’, tenendoci a precisare che di augurio figurato si tratta, visti i tempi in cui viviamo che per molti versi assomigliano al Medioevo. Dopo tempo finalmente tornano gli scarponi, il gilet, il fucile che per un anno intero abbiamo accantonato nell’armadio di protezione.
Purtroppo anche quest’anno, come se non bastassero i problemi che attanagliano l’attività venatoria, gli animalisti finti ambientalisti il cui piede mai ha calpestato una pozzanghera o una radice hanno provocato non poca tensione sociale. Comunque la cosa che auspico per ognuno di noi, me compreso, è quella di trascorrere un’annata di caccia proficua soprattutto di emozioni che solo la caccia, qualunque essa sia, ci sa regalare.
Nel 2024 è d’obbligo essere sempre più consapevoli che la nostra passione ‘non è’ in una camera stagna schermata da pericoli e rappresaglie, ma bensì subisce attacchi tutti i giorni dalle più disparate fazioni che altro non vorrebbero che tutto questo finisse ignorando l’importanza fondamentale anzi vitale che i cacciatori hanno per l’ambiente e per la fauna stessa.
La caccia sociale, così com’è in Italia, è una rarità nell’intero panorama mondiale e seppur con le sue controversie e contraddizioni abbiamo il dovere morale e umano di tutelarla, facendo così riguadagnare alla figura del cacciatore la posizione primaria che gli spetta all’interno della società moderna.
Amici cacciatori tra un giorno si torna a caccia, e almeno per quella giornata, immersi nella natura in compagnia dei nostri amici a quattro zampe potremo lasciarci alle spalle le preoccupazioni e i problemi di tutti i giorni. C’è un detto che afferma ‘quando il cane ferma si ferma il tempo’.

In bocca al lupo”.

 

 

Il Presidente regionale Federcaccia Umbra

Nazzareno Desideri

 

 



ARTICOLI CORRELATI
SOCIETÀ
La settimana di mobilitazione dello Spi culminerà venerdì 21 e sabato 22 novembre con volantinaggi, presidi, gazebo informativi. Critiche per le carenze su...
20/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Interverranno docenti, dirigenti e professionisti per affrontare la tematica - L’evento alla sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia venerdì 21...
18/11/2025 - Perugia
SOCIETÀ
Al Teatro Cucinelli il nuovo allestimento del capolavoro di Dostoevskij firmato da Andrea Baracco
18/11/2025 - Solomeo
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SOCIETÀ
La settimana di mobilitazione dello Spi culminerà...
20/11/2025 - Perugia
EVENTI
Centrato l’obiettivo per il Perseo di Rieti di essere...
20/11/2025 - Rieti
SPORT
Il libero della Bartoccini MC Restauri analizza il k.o....
20/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
In attesa che torni a essere fruibile e aperto al pubblico, il museo della Castellina di Norcia vive una nascita...
20/11/2025 - Norcia
ico video
Umbria terra di ulivi, quasi 7,5 milioni di piante su oltre 29.000 ettari secondo stime Coldiretti, e oltre 27.000...
20/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco