ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: mercoledì 11 dicembre 2024 15:32:17

Perugia, monsignor Ivan Maffeis alla Centralcar: qui “grande attenzione per la dimensione umana, le relazioni e il rispetto reciproco”

L’arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve ha fatto visita alla concessionaria Centralcar Automotive Complex di Perugia in vista delle festività natalizie

  • auguri di Natale vescovo Maffeis alla Centralcar (1)
  • auguri di Natale vescovo Maffeis alla Centralcar (5)
  • auguri di Natale vescovo Maffeis alla Centralcar (3)
(AVInews) – Perugia, 11 dic. – “Credo che sia importante, almeno come Chiesa, mettere un piccolo segno di attenzione nei confronti di chi si spende quotidianamente nel mondo del lavoro ed è significativo trovare in una concessionaria, dove ci sono macchine, officine e carrozzeria, una grande attenzione per la dimensione umana, le relazioni e il rispetto reciproco”. Queste le parole di monsignor Ivan Maffeis, arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve, che ha fatto visita alla concessionaria Centralcar Automotive Complex di Perugia in vista delle festività natalizie, accolto dal presidente Ettore Pedini e dai suoi dipendenti. La visita è stata anche l’occasione per celebrare un momento di riflessione sulle difficoltà che sta vivendo il settore automotive e, in generale, su quanto vivono quotidianamente i lavoratori e le loro famiglie.
“Anche se il momento è difficile – ha commentato Pedini – a livello nazionale e internazionale, il Natale rimane sempre il Natale e diventa un’occasione per pensare a tutte quelle persone che corrono il rischio di perdere il lavoro, augurandoci che questo non avvenga. Penso che, se gli uomini imparassero a volersi bene, tutti questi problemi non ci sarebbero; invece, il denaro e il potere hanno preso la priorità su tutto, soprattutto sull’uomo”.
“Qui alla Centralcar siamo una famiglia – ha proseguito Pedini –, io voglio bene ai miei dipendenti e sono certo che almeno la gran parte di loro provi altrettanto sentimento nei miei confronti. A dire il vero credo che questa sia la cosa più bella che ho fatto nella mia vita, riuscire a stabilire un contatto umano che porta fino a un sentimento con i dipendenti”.
“Io mi porto via un clima di famiglia – ha confermato monsignor Maffeis –, un clima dove in mezzo a tante preoccupazioni legate a questa stagione del mondo automobilistico c’è, però, la volontà di affrontarla insieme con coraggio e con fiducia”.

 

 



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Analizzate le principali problematiche: treni per pendolari, aeroporto e gara tpl
07/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Massiccia e combattiva adesione a sciopero indetto da Filcams, Fisascat e Uiltucs per rinnovo Ccnl - I lavoratori hanno improvvisato un corteo, alzato...
06/11/2025 - Perugia
ECONOMIA
Il segretario Zeno illustra la situazione dal punto di vista del sindacato e risponde a domande – Incontro venerdì 7 novembre alle 10.30, nella sala...
05/11/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
CULTURA
Prossimamente sarà svelato il cartellone nel corso di...
07/11/2025 - Spoleto
ECONOMIA
Analizzate le principali problematiche: treni per...
07/11/2025 - Perugia
SPORT
Pallavolo veicolo di dialogo e crescita sociale con...
07/11/2025 - Perugia
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Il cliente al centro. Con i suoi desideri, protagonista di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. È questo il...
06/11/2025 - Perugia
ico video
Perugia si è vestita alla ‘moda’ con la terza edizione di Umbria Fashion, appuntamento che ogni anno mette a sistema...
06/11/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
21/07/2025 - Narni
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco