(AVInews) – Perugia, 26 nov. – Ristampato per la sua terza edizione dall’associazione Cronache Ribelli, il libro ‘Un giorno di emozione e ideologia’ del ‘compagno’ Paolo Vinti verrà presentato a Perugia, venerdì 28 novembre alle 18 al ristorante Numero Zero, in via Bonfigli 4/6. All’evento interverranno l’insegnante e scrittore Pierpaolo Peroni, autore dell’introduzione, e Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia. Il volume ‘Un giorno di emozione e ideologia’ compone, insieme a ‘Un giorno di amore e politica’ e ‘Un giorno di sentimento e socialità’, la trilogia di opere di Paolo Vinti, in arte Paul Beathens.
Paolo Vinti, scomparso nel 2010 all’età di cinquant’anni, è stato leader studentesco e giovanile, marxista critico e libertario, scrittore, poeta e filosofo di strada.
Vinti è stato un leader del movimento studentesco degli anni ‘70 a Perugia, contribuendo al protagonismo sociale, politico e culturale del movimento giovanile in città e spendendosi per il rinnovamento della politica. È stato partecipe dei primi sussulti del movimento cooperativo dei giovani, in particolare per le tematiche riguardanti il terzo settore. Appassionato di giornalismo, ha quindi partecipato all’allestimento del periodico cittadino ‘L’Orizzonte’, ha collaborato con il quotidiano ‘La Sera’ e con il giornale online ‘Umbrialeft’. Ha scritto per il ‘Quotidiano dei lavoratori’ e alcuni quotidiani tedeschi. Ha ideato, redatto e diffuso molti periodici e fogli a carattere culturale e politico. Da giovanissimo ha militato in Avanguardia operaia e successivamente in Democrazia proletaria e in Rifondazione comunista. È stato un grande animatore culturale nelle piazze e nei locali del centro storico cittadino sin dall’inizio degli anni 2000 e come tale generalmente riconosciuto. Oltre che di ‘Un giorno di amore e politica’, ‘Un giorno di sentimento e socialità’ e ‘Un giorno di emozione e ideologia’, Vinti è stato anche autore di del libro ‘Rivoluzione’.
Nicola Torrini