CULTURA
by Rossana Furfaro Published: lunedì 13 gennaio 2025 15:52:09
Presentazione libro "I discepoli furono chiamati cristiani" a Perugia
Che cosa significa esser cristiani oggi? Chi indica e definisce nella nostra società contemporanea l’‘essere cristiani’? Per rispondere a questi interrogativi, su iniziativa del Centro culturale evangelico di via Pellas, è stato presentato a Perugia il libro "I discepoli furono chiamati cristiani. Fenomenologia di un appellativo", scritto dagli studiosi Giacomo Carlo Di Gaetano e Valerio Bernardi. Il libro muove dall’avvenimento che ha dato inizio ai trent’anni che hanno sconvolto la storia universale, dal 33 al 63 dopo Cristo: i seguaci di Cristo furono chiamati cristiani per la prima volta ad Antiochia, città cosmopolita dell’attuale Turchia, la terza più grande del mondo di allora. Nel libro si legge come, per capire l’oggi, è utile dividere in tre grandi tronconi l’essere cristiani. Si può essere cristiani nel nome, nei fatti o nel cuore.
CULTURA
Workshop, seminari e concerti dal venerdì 11 a domenica 13 luglio
08/07/2025
- Assisi
CULTURA
Sinergia tra innovazione tecnologica e sviluppo culturale per la crescita del territorio. L’azienda assegnerà un premio speciale al miglior cortometraggio
03/07/2025
- Montone
CULTURA
Iniziano anche i corsi di alto perfezionamento del festival con insegnanti di fama internazionale. Si parte a Terni giovedì 3 luglio alla Basilica di san...
01/07/2025
- Narnia