ECONOMIA
  by Rossana Furfaro Published: giovedì 23 marzo 2017 18:35:15

‘Sindrome dell’ovaio policistico e infezioni vaginali’ se ne parla grazie a S&R farmaceutici

Il congresso è rivolto a medici chirurghi, di medicina generale, ginecologi e ostetrici - Appuntamento sabato 25 marzo alle 9.30 all’auditorium ‘Minerva’ di Bastia Umbra

 

  • S&R farmaceutici

(AVInews) – Perugia, 23 mar. – ‘Problematiche in età fertile: Pcos (sindrome dell’ovaio policistico) ed infezioni vaginali’, questo il titolo e insieme il tema del congresso valido come corso Ecm (educazione continua in medicina) organizzato da S&R farmaceutici e rivolto a medici chirurghi, di medicina generale, ginecologi e ostetrici, che si terrà sabato 25 marzo alle 9.30 all’auditorium Minerva di Bastia Umbra, in via dei Pioppi 2. Responsabile scientifico è il professore Ettore Palma, esperto e studioso del microbiota umano.

I lavori dell'incontro. La salute della donna nelle sue molteplici sfaccettature sarà al centro dei lavori che si articoleranno in due sessioni, una la mattina riservata a ‘La Pcos e le sue molteplici manifestazioni’ e l’altra il pomeriggio, a partire dalle 14.30, dedicata a ‘Le infezioni vaginali in ginecologia e ostetricia’. Nella prima il dottor Giovanni Perrone parlerà di ‘Insulino resistenza e sindrome dell’ovaio policistico’ mentre la dottoressa Angela Lauletta relazionerà su ‘Pcos: complicazioni a breve e lungo termine e scelte terapeutiche’. La seconda sessione avrà inizio con l’intervento di Palma su ‘Il ruolo del microbiota nella nostra salute: i microbi nostri alleati?’ e proseguirà con quello della professoressa Nadia Recine in merito a ‘Management della vaginosi batterica e candida’ e della dottoressa Angela Lauletta riguardo ‘Il rischio delle infezioni vaginali nel primo trimestre di gravidanza’. Seguirà una discussione aperta prima della chiusura dei lavori prevista alle 18.30.

I temi in discussione. “Le infezioni vaginali e sindrome dell’ovaio policistico – spiegano gli organizzatori – sono tra i più frequenti problemi che la donna in età fertile si trova a vivere e di conseguenza il ginecologo si trova ad affrontare nella sua pratica clinica. Il congresso vuole essere un momento di moderna formazione scientifica, di confronto diretto con la più qualificata ginecologia italiana, nonché un’importantissima occasione di incontro e scambio di esperienze tra i partecipanti”.



ARTICOLI CORRELATI
ECONOMIA
Nuovi progetti per l’azienda di Ponte San Giovanni. Catanossi: “Cresciamo ancora” - Sessanta milioni litri di latte conferito, 80 milioni di euro di...
09/05/2025 - Perugia
ECONOMIA
In visita da PAC 2000A Conad i partner di Shopic e Gab Tamagnini. Il progetto prevede l’utilizzo di un dispositivo tecnologico innovativo, integrato tramite...
08/05/2025 - Trevi
ECONOMIA
La Regione Umbria ha convocato un incontro per la mattina di venerdì 9 maggio - “La concertazione è la via maestra ma porteremo avanti la nostra battaglia”
07/05/2025 - Perugia
ULTIME NEWS
TUTTE LE NEWS
SPORT
La schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri convocata...
12/05/2025 - Perugia
SOCIETÀ
L’associazione interviene dopo la richiesta di Avs di...
12/05/2025 - Perugia
SPORT
Circa 800 gli atleti da 30 nazioni al 10° Concorso...
12/05/2025 - Montefalco
ULTIMI VIDEO
TUTTI I VIDEO
ico video
Di fronte alla moria di pesci, in particolare della specie carassio, che tra alti e bassi da alcune settimane sta...
12/05/2025 - Passignano sul Trasimeno
ico video
Un prodotto che unisce l'Italia da nord a sud e trova in Umbria una regione che prova a custodirla e a rilanciarla....
09/05/2025 - Perugia
ULTIME PHOTONEWS
TUTTE LE PHOTONEWS
01/05/2025 - Sant'Anatolia di Narco
21/10/2024 - Perugia